Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 300
  6. : Sostituzione della batteria su Kawasaki Ninja 300

Modello: Kawasaki Ninja 300
Parte: Batteria
Sostituzione della batteria su Kawasaki Ninja 300

Per prima cosa rimuovete la piccola carena laterale sinistra posta sotto la sella svitandone la sola vite di fissaggio con chiave a brugola e tirandola da sotto con delicatezza senza romperne le quattro clips indicate nel video. Ripetete l'operazione sulla carena sinistra. Ancora con chiave a brugola, svitate i bulloni sottostanti la sella e che fissano la stessa. Rimuovete la sella e vedrete la batteria. Svitate la vite che fissa la scatola fusibili sopra la batteria e poi scollegate i poli della stessa (partendo come sempre dal polo negativo). Estraete la batteria, inserite quella nuova e procedete a ritroso.

Inserito il 29 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione della carena laterale e della sella per accedere alla batteria

Il video mostra come sostituire la batteria di una Kawasaki Ninja 300. Per prima cosa, bisogna rimuovere la piccola carena laterale sinistra posta sotto la sella svitandone la sola vite di fissaggio con chiave a brugola e tirandola da sotto con delicatezza senza romperne le quattro clips. Successivamente, con chiave a brugola, si svitano i bulloni sottostanti la sella e si rimuove la sella per accedere alla batteria. Si svita la vite che fissa la scatola fusibili sopra la batteria e poi si scollegano i poli della stessa (partendo dal polo negativo). Infine, si estrae la vecchia batteria, si inserisce quella nuova e si procede a rimontare tutto.

2. Procedura per rimuovere la sella della Kawasaki Ninja 300

Per rimuovere la sella, è necessario rimuovere prima il pannello laterale della moto, utilizzando una chiave a brugola per rimuovere le viti e facendo attenzione a non rompere i quattro clips presenti all'interno. Successivamente, si rimuovono i bulloni sottostanti la sella utilizzando sempre la chiave a brugola, e si solleva la sella per accedere alla batteria.

3. Rimozione della vecchia batteria e scollegamento dei poli

Dopo aver rimosso la sella, si svita la vite che fissa la scatola fusibili sopra la batteria e si scollegano i poli della stessa partendo dal polo negativo. A questo punto, si può estrarre la vecchia batteria, inserire quella nuova e procedere al rimontaggio della scatola fusibili e dei poli.

4. Rimontaggio della sella e del pannello laterale della moto

Infine, per rimontare tutto, si procede a rimontare la sella, facendo attenzione che i due locks siano inseriti correttamente nei fori previsti, e si rimonta il pannello laterale della moto, serrando le viti e facendo attenzione a non rompere i clips presenti all'interno. In questo modo, la sostituzione della batteria è completata.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Sherco 300?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Sherco 300 bisogna andare a rimuovere la sella della moto dal suo alloggiamento, in modo che sia possibile accedere alle componenti sottostanti: qui sarà possibile individuare la scatola del filtro, che dovrà essere aperta per poter così sfilare il filtro dell'aria presente al suo interno. Una volta che il vecchio filtro sarà stato rimosso, sarà possibile andare ad inserire quello nuovo; in questo modo si potrà coprire tutto andando ad inserire la sella. Quando quest'ultima sarà stata fissata opportunamente, sarà possibile verificare che tutto funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video