Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Z900
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Z900?

Modello: Kawasaki Z900
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Z900?

Per poter sostituire il filtro dell'aria bisogna andare innanzitutto a rimuovere la sella: questo permetterà di aprire la parte di carena che si trova immediatamente sotto allo sterzo. Per farlo, sarà necessario rimuovere le relative viti di fissaggio sia dalla sella, sia dalla carena. Una volta che la carena sarà stata sollevata, sarà possibile aprire la scatola del filtro allentando i relativi bulloni ed estrarre il vecchio filtro dal proprio alloggiamento. Sarà dunque possibile inserire il nuovo filtro e chiudere nuovamente la scatola, sigillando anche la carena e la sella con i relativi bulloni.

Inserito il 23 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria su una Kawasaki Z900

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una moto Kawasaki Z900. Per prima cosa, è necessario rimuovere la sella e le parti di carena che si trovano sotto allo sterzo. Una volta aperta la scatola del filtro, si può estrarre il vecchio filtro e sostituirlo con quello nuovo. Infine, si chiude nuovamente la scatola e si rimontano le parti di carena e la sella.

2. Sostituzione del filtro dell'aria originale con uno di maggiore portata d'aria

L'autore del video sta sostituendo il filtro dell'aria originale con uno di maggiore portata d'aria. Per fare ciò, deve rimuovere tutte le parti di plastica dalla moto utilizzando una chiave a brugola di quattro millimetri. Arrivato alla scatola del filtro, deve svitare i numerosi bulloni che la tengono ferma per poterla aprire e sostituire il vecchio filtro con quello nuovo.

3. Non è necessario rimuovere il serbatoio per sostituire il filtro dell'aria

Non è necessario rimuovere il serbatoio della moto per sostituire il filtro dell'aria. Basta sollevare il serbatoio con dei supporti in modo da poter accedere alla scatola del filtro e rimuovere i bulloni che la tengono ferma. Dopo aver sostituito il filtro, basta rimontare il tutto in ordine inverso.

4. Sostituzione del filtro dell'aria per migliorare le prestazioni della moto

L'autore del video ha deciso di sostituire il filtro dell'aria originale perché ha acquistato un nuovo scarico e un Power Commander per la moto. Ha seguito i consigli di un sito web specializzato nella Kawasaki Z900 e ha deciso di fare la modifica. Il video è breve e semplice, ma offre informazioni utili per chi vuole sostituire il filtro dell'aria della propria moto.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello superiore della carenatura frontale: le viti che fissano tale pannello si troveranno nella parte interna della carenatura. In questo modo, sarà possibile staccare completamente quest'ultima dalla sua sede e procedere estraendo il gruppo ottico dal suo alloggiamento: scollegandone i connettori interni, sarà possibile sfilare anche la lampadina e andare a collegare quella nuova. Quest'ultima potrà ora essere inserita nel faro, fissando quest'ultimo al suo alloggiamento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video