![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire il pulsante del cruise control sulla Kia Sportage MK3![]()
Modello: Kia Sportage
MK 3, SL
- Anni
2010-2016 Vediamo in questo video come sostituire il pulsante del cruise control sul volante della Kia Sportage MK3: ci serviranno pochi attrezzi, un cacciavite a croce, una spatola in plastica e una punta torx T40 con prolunga, che ci servirà per togliere le viti sui lati esterni del volante. Qui viene tolto il modulo airbag, per cui consigliamo di disconnettere la batteria, per maggior sicurezza. Togliamo le due viti che trattengono il modulo della pulsantiera destra, e aiutandoci con la spatola in plastica, facciamola uscire dal suo alloggiamento. Scolleghiamo il connettore elettrico. Possiamo trovare il nuovo pulsante ad esempio su Ovoko. It al codice 967003W050EQ al prezzo di 20,00 euro + 1,99 euro di spese di spedizione. La rimettiamo al suo posto, stringiamo le viti di fissaggio, rimettiamo al suo posto l'airbag e anche per questo rimettiamo al suo posto le viti di fissaggio, ed ecco fatto. Non rimane che riconnettere la batteria.
Inserito il 7 Marzo 2025 da ScegliAuto
![]() Kia Sportage (2010-2016 / MK 3, SL) Per impostare l'ora sulla tua Kia Sportage, segui questi passaggi. Innanzitutto, assicurati che il quadro strumenti sia acceso. Successivamente, cerc ![]() Kia Sportage (2010-2016 / MK 3, SL) Sostituire la batteria del telecomando della KIA Sportage, come possiamo vedere in questo tutorial, ? un'operazione estremamente semplice e veloce. P Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308![]() Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.131 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |