![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come funziona l'infotainment della Kia Sportage![]()
Modello: Kia Sportage
NQ5, MK 5
- Anni
2021-2025 Vediamo nel dettaglio come funziona l'infotainment della Kia Sportage: partiamo dal display. Partiamo dalla radio AM/FM che permette di visualizzare l'elenco delle stazioni. La possiamo comandare anche dal volante. Con il +/- del volante andiamo solo avanti ed indietro nella ricerca. Il touch screen è resistivo, per cui bisogna premere bene. Per quanto riguarda i media, abbiamo il CD, L'USB, di cui vediamo l'elenco, e la qualità dell'audio è molto buona. Possiamo regolare l'uscita del suono in vari modi. Tra i media abbiamo anche la riproduzione tramite Bluetooth, che però non ci fa vedere l'elenco dei brani che abbiamo nel telefono. Tramite cavo ci possiamo collegare all'iPod. Vediamo la parte navigazione. Il navigatore propone 3 diversi percorsi in base alla durata, in base al percorso in base al consumo di carburante. Purtroppo quando c'è il navigatore non fa vedere l'ora. A volte sul bluetooth c'è stato qualche malfunzionamento, ma il vivavoce funziona molto bene.
Inserito il 16 Agosto 2023 da ScegliAuto
![]() Kia Sportage (2010-2016 / MK 3, SL) Per impostare l'ora sulla tua Kia Sportage, segui questi passaggi. Innanzitutto, assicurati che il quadro strumenti sia acceso. Successivamente, cerc ![]() Kia Sportage (2016-2022 / QL, MK 4) Per poter accedere al menu segreto dell'Infotainment della Kia Sportage bisogna andare a ruotare la chiave in modo che si possa accendere il display Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.100 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |