Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 390
  6. : Come sostituire il pignone della trasmissione sulla Ktm Duke 390

Modello: Ktm Duke 390
Come sostituire il pignone della trasmissione sulla Ktm Duke 390

Vediamo in questo video tutorial come smontare e sostituire il pignone della trasmissione su una moto Ktm Duke 390, ma anche sulla 125 e sulla 250. Innanzitutto posizioniamo la moto sul cavalletto e iniziamo col smontare la carena protettiva del pignone, andando a svitare le viti di fissaggio; una volta rimossa possiamo allentare la nostra catena, svitando la vite del registro posteriore, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo il dado centrale del pignone e rimuoviamo la coppiglia; estrarlo e sostituirlo con quello nuovo, del tipo giusto e con la stessa dentatura: applicare il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 7 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il pignone della trasmissione su una moto Ktm Duke 390, 125 e 250

Il video tutorial mostra come sostituire il pignone della trasmissione su una moto Ktm Duke 390, 125 e 250. Per farlo, è necessario posizionare la moto sul cavalletto e rimuovere la carena protettiva del pignone, svitando le viti di fissaggio. Successivamente, si allenta la catena svitando la vite del registro posteriore. Si svita il dado centrale del pignone e si rimuove la coppiglia per poi estrarlo e sostituirlo con uno nuovo della stessa dentatura, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio.

2. Come cambiare il pignone anteriore su una moto Ktm Duke 390

Il video mostra come cambiare il pignone anteriore su una moto Ktm Duke 390, passando da un 16 a un 14. Per fare ciò, è necessario allentare il bullone posteriore per spostare la ruota e allentare la tensione della catena. Si rimuove la copertura del pignone anteriore svitando le viti e si rimuove il pignone stesso svitando il retainer. Si sostituisce il pignone con uno nuovo della stessa o diversa dentatura e si ripristina la tensione della catena.

3. La regolazione della tensione della catena e l'utilizzo del loctite 243

Cambiare la dimensione dei pignoni può influire sulla tensione della catena, quindi potrebbe essere necessario regolarla. Il video consiglia di utilizzare il loctite 243 per fissare le viti del pignone anteriore. Una volta completata la sostituzione del pignone, si rimette la copertura e lo spacer e si regola la tensione della catena. Infine, si riavvita il bullone posteriore per bloccare la ruota e si stringono le viti del pignone anteriore.

4. Consigli per la scelta dei pignoni e la protezione del motore

Il video consiglia di non utilizzare pignoni troppo grandi che richiedono la rimozione della protezione del pignone anteriore, poiché questa serve a proteggere il motore in caso di rottura della catena. Inoltre, il video suggerisce di scegliere un buon produttore di pignoni, come JT o Driven, per garantire la qualità del prodotto. Cambiare il pignone anteriore è un'operazione semplice e veloce che può migliorare le prestazioni della moto.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video