Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc 250
  6. : Guida alla sostituzione della frizione della Ktm EXC-F 250

Modello: Ktm Exc 250
Parte: Frizione
Guida alla sostituzione della frizione della Ktm EXC-F 250

Scopriamo in questa breve e semplice guida le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire i dischi della frizione della moto da enduro Ktm Exc-F 250. Come prima cosa andiamo ad effettuare il drenaggio dell'olio motore, svitando il bullone di sfogo che troviamo sulla coppa; dopodiché andiamo a svitare le viti del carter frizione, in modo da rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti del pacco frizione per estrarre in seguito i dischi; sostituiamoli con quelli nuovi, alternando disco in sughero e disco in metallo, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 18 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i dischi della frizione della moto Ktm Exc-F 250

Il video mostra come sostituire i dischi della frizione della moto da enduro Ktm Exc-F 250. Per prima cosa, è necessario drenare l'olio motore svitando il bullone di sfogo sulla coppa. Successivamente, si devono svitare le viti del carter frizione per rimuoverlo. Poi, si devono svitare le viti del pacco frizione per estrarre i dischi e sostituirli con quelli nuovi, alternando disco in sughero e disco in metallo. Infine, si deve rimontare il tutto seguendo il video tutorial.

2. Acquisto dei nuovi componenti e sostituzione dei dischi vecchi

Il proprietario della moto ha deciso di sostituire la frizione perché il cambio era diventato un po' lento e faticoso da gestire. Ha comprato nuovi dischi della frizione, una nuova piastra di pressione e nuove molle. Ha svitato le viti del carter frizione e del pacco frizione per rimuovere i dischi vecchi e sostituirli con quelli nuovi. Ha deciso di lasciare la vecchia piastra di pressione perché sembrava ancora in buone condizioni.

3. Verifica del livello dell'olio motore dopo la sostituzione dei dischi

Dopo aver sostituito i dischi della frizione, il proprietario della moto ha deciso di verificare il livello dell'olio motore prima di avviare la moto. Ha lasciato il motore in moto per un po' di tempo per farlo scaldare e poi ha controllato il livello dell'olio. Infine, ha rimontato tutto e ha deciso di andare a fare un giro con la sua moto.

4. Altri lavori alla moto: cambio delle plastiche e applicazione delle grafiche

Il proprietario della moto ha deciso di fare anche altri lavori alla sua moto. Ha deciso di cambiare la plastica dell'airbox e tutte le altre plastiche della moto, compresa la protezione del faro. Ha deciso anche di applicare delle grafiche alla moto. Tuttavia, prima di fare tutto questo, ha deciso di andare a fare un giro con la sua moto, visto che aveva appena sostituito i dischi della frizione.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video