Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 390
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della KTM Duke 390?

Modello: Ktm Duke 390
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della KTM Duke 390?

Per poter sostituire l'olio motore della KTM Duke 390 bisogna andare a svitare il tappo di scarico dell'olio che si trova nella parte inferiore della moto, in modo che l'olio esausto possa essere raccolto all'interno di una vaschetta posizionata opportunamente. Dopo che l'olio sarà completamente fuoriuscito, sarà possibile sfilare il filtro dell'olio che si trova sul fianco destro della moto, nella sua parte bassa. In questo modo sarà possibile sostituire il vecchio filtro inserendone uno nuovo; infine bisognerà inserire il nuovo olio nello sfiato posizionato sulla parte alta del carter a destra della moto.

Inserito il 30 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio motore e il filtro della KTM Duke 390

Il video mostra come fare la sostituzione dell'olio motore e del filtro della KTM Duke 390. Prima di tutto, bisogna far raggiungere al motore la temperatura di esercizio, poi svitare il tappo di scarico dell'olio che si trova nella parte inferiore della moto, in modo che l'olio esausto possa essere raccolto in una vaschetta. Successivamente, si deve sfilare il filtro dell'olio che si trova sul fianco destro della moto e sostituirlo con uno nuovo. Infine, bisogna inserire il nuovo olio nello sfiato posizionato sulla parte alta del carter a destra della moto.

2. Schermi filtranti sostituibili sulla KTM Duke 390

La KTM Duke 390 ha degli schermi filtranti sostituibili, oltre al filtro dell'olio, che vanno rimossi e controllati durante la sostituzione del filtro. Questo è dovuto alla tradizione di KTM come produttrice di motocross, il che significa che la moto è progettata per resistere a un utilizzo estremo. Dopo aver svitato i tappi di scarico dell'olio, si devono controllare i filtri e pulirli, se necessario. Inoltre, è normale che i filtri siano molto contaminati durante il primo servizio.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e attenzioni da tenere

Una volta rimossi i vecchi filtri, si può sostituire il filtro dell'olio con uno nuovo. È importante fare attenzione a non far cadere le viti nell'olio e a lubrificare i nuovi o-ring con dell'olio motore prima di rimontarli. Dopo aver rimontato i filtri, bisogna riempire il motore con l'olio nuovo fino al livello indicato nella finestra di controllo. È consigliato controllare il livello dell'olio regolarmente nei giorni successivi alla sostituzione per evitare perdite.

4. Controlli post-sostituzione dell'olio motore e del filtro

Infine, il video consiglia di lasciare la copertura inferiore della moto rimossa per alcuni giorni dopo la sostituzione dell'olio per poter controllare eventuali perdite. Inoltre, è importante controllare regolarmente il livello dell'olio anche in futuro. La sostituzione dell'olio motore e del filtro della KTM Duke 390 è un'operazione piuttosto semplice e veloce da fare, ma è importante farla regolarmente per mantenere il motore in buone condizioni.

Come si sostituisce la frizione della MV Agusta F3 800?

Per poter sostituire la frizione della MV Agusta F3 800 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile procedere andando a rimuovere il carter e individuando così i dischi che compongono la frizione. Questi potranno essere tutti estratti dalla loro sede in modo che sia possibile andare ad inserire quelli nuovi; una volta che questi dischi saranno stati fissati opportunamente, sarà possibile andare a chiudere tutto inserendo il carter in modo da verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video