Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 390
  6. : Come si installano gli specchietti retrovisori sulla KTM Duke 390?

Modello: Ktm Duke 390
Parte: Specchietto Retrovisore
Come si installano gli specchietti retrovisori sulla KTM Duke 390?

Per poter installare gli specchietti retrovisori sulla KTM Duke 390 bisogna andare ad allentare le viti che fissano i contrappesi posizionati in corrispondenza della parte finale delle manopole. Dopo che i contrappesi saranno stati rimossi, sarà possibile inserire gli specchietti all'interno del relativo alloggiamento nella parte finale delle manopole. Una volta che saranno stati inseriti, sarà possibile fissarli con gli appositi bulloni nella parte posta alla base dello specchietto. Quando questi saranno stati correttamente fissati sarà possibile regolarli in base alle proprie esigenze di guida.

Inserito il 18 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione degli specchietti retrovisori per un look "cafe racer"

In questo video, il protagonista mostra come sostituire gli specchietti retrovisori della sua KTM Duke 390 con dei nuovi specchietti Barham per dare alla moto un look più "cafe racer". Prima di tutto, deve allentare le viti dei contrappesi posizionati alla fine delle manopole per rimuoverli e inserire i nuovi specchietti. Una volta inseriti, li fissa con i bulloni e li regola in base alle sue esigenze di guida.

2. Rimozione dei contrappesi e installazione dei nuovi specchietti

Per rimuovere i contrappesi, il protagonista utilizza una chiave a brugola e una chiave a bussola. Una volta tolti i contrappesi, può inserire i nuovi specchietti Barham e fissarli con i bulloni. Per evitare che i bulloni vadano troppo in profondità, utilizza una rondella e una vite di bloccaggio.

3. Utilizzo di vernice spray per coprire le parti toccate durante l'installazione

Infine, il protagonista utilizza una vernice spray per coprire le parti della moto che ha toccato durante l'installazione dei nuovi specchietti. Conclusione: i nuovi specchietti Barham danno alla moto un look più "cafe racer" e offrono una migliore visibilità rispetto agli specchietti originali. L'installazione è facile e richiede solo pochi strumenti.

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video