Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Downtown 300i
  6. : Sostituiamo olio motore su Kymco Downtown 300I

Modello: Kymco Downtown 300i
Parte: Olio Motore
Sostituiamo olio motore su Kymco Downtown 300I

Effettuiamo la manutenzione dello scooter Kymco Downtowni, sostituiamo olio e filtro motore. Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo lo scooter su un cavalletto; con una chiave svitiamo il perno della coppa dell'olio (scoliamo il liquido in un contenitore). Svitiamo il filtro dell'olio (rimuoviamo il coperchio in metallo). Rimuoviamo il kit del filtro dell'olio usurato e posizioniamone uno nuovo (avvitiamo le viti di serraggio del tappo contenitore). Infine rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore e chiudiamo con il tappo in plastica. Testiamo il funzionamento del motociclo.

Inserito il 8 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare la manutenzione dell'olio e del filtro motore dello scooter Kymco Downtown 300i

Il video mostra come effettuare la manutenzione dello scooter Kymco Downtown 300i, sostituendo l'olio e il filtro motore. Per prima cosa, è necessario posizionare lo scooter su un cavalletto e farlo scaldare per alcuni minuti. Successivamente, si svitano i due tappi di scarico dell'olio e si rimuove il filtro dell'olio pre. Quest'ultimo è lavabile e riutilizzabile, mentre il filtro dell'olio vero e proprio va sostituito con uno nuovo. Infine, si rabbocca il nuovo liquido nel motore e si testa il funzionamento del motociclo.

2. Come sostituire il filtro dell'olio

Per sostituire il filtro dell'olio, è necessario utilizzare una chiave a bussola da 24 millimetri. Il filtro si trova sotto un coperchio posto sul lato inferiore del motore. Una volta rimosso il coperchio, si estrae il vecchio filtro e si inserisce quello nuovo, facendo attenzione a posizionare correttamente l'o-ring. Il filtro usato va pulito con un panno e gettato, mentre il nuovo filtro va avvitato al suo posto.

3. Come sostituire il liquido del cambio

Per sostituire il liquido del cambio, è necessario rimuovere il tappo di scarico, che si trova in linea con la ruota posteriore. Si consiglia di proteggere la ruota con un foglio di giornale. Una volta rimosso il tappo, si lascia scolare il vecchio liquido e si avvita nuovamente il tappo. Successivamente, si riempie il cambio con il nuovo liquido, utilizzando un dosatore con beccuccio sottile per raggiungere il foro di riempimento.

4. Come riempire il motore con il nuovo olio

Per riempire il motore con il nuovo olio, si utilizza un dosatore con beccuccio sottile per raggiungere il foro di riempimento. Si versa l'olio fino a raggiungere il livello indicato sulla bacchetta dell'olio. Una volta completato il riempimento, si avvia il motore e si fa funzionare per alcuni secondi, quindi si controlla nuovamente il livello dell'olio e si aggiunge ulteriore olio, se necessario.

5. Come testare il funzionamento dello scooter dopo la manutenzione

Infine, si testa il funzionamento dello scooter, verificando che il motore e il cambio funzionino correttamente. La manutenzione dell'olio e del filtro motore è un'operazione importante per garantire la buona salute del motociclo e prolungarne la durata nel tempo.

Come si smonta il motore del Garelli VIP?

La procedura di smontaggio del motore del Garelli VIP potrà essere effettuati andando innanzitutto a rimuoverlo dal relativo alloggiamento, allentando tutti i bulloni che lo fissano agli appositi supporti. Una volta che il motore sarà stato staccato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, allargando il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato staccato, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e sostituirle con nuovi pezzi di ricambio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video