Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Qual'è lo schema dei fusibili di una Lancia Ypsilon?

Modello: Lancia Ypsilon Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2 - Anni 2003-2011
Parte: Controlli E Manutenzione

Nel video allegato a quest'articolo, è presente lo schema dei fusibili della Lancia Ypsilon seconda serie. I fusibili servono a proteggere l'impianto elettrico dalle sovracorrenti. Queste sovracorrenti posso essere causate per esempio dai cortocircuiti, o anche dallo scorretto funzionamento dei regolatori di tensione. I fusibili sono composti da una cartuccia, nel quale passa un sottile filo conduttore attraversato dalla corrente nominale del circuito da proteggere. Questo filo è di per se l'elemento fusibile. Quando si verifica una sovracorrente, il filamento fonde provocando l'apertura del circuito e di conseguenza andando a proteggerlo.

Inserito il 29 Marzo 2021 da ScegliAuto



Qual'è lo schema dei fusibili e dove si trova la scatola dei fusibili di una Lancia Ypsilon?
Lancia Ypsilon (2003-2011 / Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2) Nel video di quest'articolo viene mostrato lo schema di tutti i fusibili della nostra Lancia Ypsilon. I fusibili sono dispositivi elettrici atti a pr
Qual'è lo schema dei fusibili di una Lancia Ypsilon?
Lancia Ypsilon (2003-2011 / Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2) Nel video allegato a questo articolo, ? presente la descrizione dello schema dei fusibili di una Lancia Ypsilon seconda serie. I fusibili sono dispos
Posizione e schema dei fusibili della Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2011-2023 / Ypsilon 3, MK 3, 846, Y3) Oggi vedremo, in questa breve e semplice guida, lo schema e il posizionamento delle scatole dei fusibili della Lancia Ypsilon. Per prima cosa saliamo

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video