Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare il cruscotto della Lancia Ypsilon

Modello: Lancia Ypsilon MK 2, 843, Ypsilon 2, Y2 - Anni 2003-2011
Parte: Cruscotto

Per poter smontare il cruscotto, ovvero le varie parti in carrozzeria che compongono la plancia, è necessario procedere nel seguente modo: accedere al posto di guida ed individuare e svitare le viti di fissaggio del pannello in plastica posto intorno al freno a mano, poi procedere a smontare le viti del pannello sotto lo sterzo (ce ne sono due sui due lati e una frontale. Sotto al cruscotto poi, a destra del pedale dell'acceleratore, c'è un pannellino di plastica che va estratto. Smontare quindi il vano portaoggetti e tuto intorno al vano ci sono altre viti da smontare. Proceder a smontare infine le viti presenti ai lati dei comandi dell'aria condizionata e dell'autoradio. A quel punto l'intero cruscotto sarà stato smontato.

Inserito il 18 Aprile 2022 da ScegliAuto



Come smontare l'autoradio di una Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2003-2011 / MK 2, 843, Ypsilon 2, Y2) Prima di poter cominciare, dovremo andare a sederci al posto di guida della nostra Lancia Ypsilon. Iniziamo quindi andando ad inserire le apposite ch
Dove si trova la scatola dei fusibili della Lancia Ypsilon 2
Lancia Ypsilon (2003-2011 / MK 2, 843, Ypsilon 2, Y2) In questa nuova guida vi aiuteremo ad individuare in pochi e semplici passaggi la scatola dei fusibili presente all'interno della vostra Lancia Ypsil
Come smontare l'autoradio su Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2003-2011 / MK 2, 843, Ypsilon 2, Y2) Come smontare l'autoradio originale su Lancia Ypsilon? Vediamo con attenzione in questo video come eseguire lo smontaggio: per smontare l'autoradio d

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video