Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Dove si trova il VIN sulla Range Rover Evoque

Modello: Land Rover Evoque L551, MK 2 - Anni 2018-2025
Parte: Controlli E Manutenzione

Vediamo in questo video dove si trova il numero di VIN sulla Range Rover Evoque: Possiamo trovarlo all'interno del bagagliaio, sotto la moquette in prossimità dello schienale del sedile posteriore. è un codice di 17 digit che comincia per SALL Abbiamo potuto vedere che lo stesso numero si trova riportato anche su una targhetta metallica situata nello spessore della battura del cofano anteriore, e naturalmente anche sulla targhetta di cortesia che si trova sul lato del guidatore, sul parabrezza. Ricordiamo tuttavia che queste due ultime targhette non sono considerate identificativi legali: l'unico numero legale è quello impresso sul telaio.

Inserito il 15 Aprile 2025 da ScegliAuto



Sostituzione batteria chiave Land Rover Range Rover Evoque
Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) In questo video vedremo come smontare e sostituire la batteria della chiave del telecomando di una Land Rover Range Rover Sport, ma anche sul modello
Dove si trova la scatola dei fusibili della Range Rover Evoque
Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) Per riuscire a trovare la scatola dei fusibili presente all'interno della vostra Range Rover Evoque prima edizione (anno 2011-2018) vi baster? seguir
Come sostituire le lampadine del faro posteriore della Land Rover Range Rover Evoque
Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) Scopriamo oggi il procedimento di smontaggio e sostituzione delle lampadine del faro posteriore della Land Rover Range Rover Evoque, in semplici pass

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video