Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come rabboccare il liquido del radiatore su Mercedes Vito

Modello: Mercedes Vito MK 2, W639 - Anni 2003-2013
Parte: Controlli E Manutenzione

Vediamo come rabboccare il liquido nella vaschetta del radiatore di raffreddamento su Merdedes Vito da se per risparmiare sui costi di manodopera. Per cominciare: tiriamo la levetta in plastica posta in basso a sinistra del cruscotto, solleviamo il cofano anteriore e mettiamolo in sicurezza con l'apposita astina in metallo. Individuiamo il tappo del rabbocco del liquido della vaschetta del radiatore (svitiamo). Rabbocchiamo con un imbuto il liquido del tergicristalli e chiudiamo il tappo della vaschetta. Chiudiamo il cofano motore a fine manutenzione. Testiamo il corretto funzionamento della manutenzione effettuata in precedenza.

Inserito il 6 Agosto 2020 da ScegliAuto



Come si effettua il rabbocco di liquido refrigerante sul Mercedes VIto?
Mercedes Vito (2014-2024 / W447, MK 3) Per poter eseguire il rabbocco di liquido refrigerante sul Mercedes Vito bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che sia possibile avere accesso
Come azzerare la spia AdBlue nel van Mercedes Vito?
Mercedes Vito (2014-2024 / W447, MK 3) Se nel quadro strumenti del nostro van Mercedes Vito si ? accesa la spia AdBlue, vuol dire che il liquido del sistema antinquinamento ha raggiunto il
Come si resetta la spia AdBlue del Mercedes Vito?
Mercedes Vito (2014-2024 / W447, MK 3) Per poter eseguire il reset della spia AdBlue del Mercedes Vito bisogna andare ad effettuare il rabbocco, inserendo la quantit? necessaria di liquido

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video