![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire i dischi e le pastiglie dei freni posteriori della Mercedes Benz Classe A A250 W176![]()
Modello: Mercedes Classe A
W176
- Anni
2012-2018 La guida mostra come eseguire la sostituzione delle pastiglie e dei dischi dei freni posteriori della Mercedes Benz Classe A A250 w176. La prima operazione da eseguire č quella di mettere in sicurezza il mezzo e rilasciare il freno a mano agendo sulla leva apposita. Spegnere il quadro strumenti ed entrare nel menů di servizio tenendo premuti i tasti di chiamata e di conferma sul volante. Selezionare la voce relativa alla sostituzione delle pastiglie freni e confermare l’operazione. A questo punto č possibile smontare lo pneumatico posteriore. Rimuovere i due bulloni di fissaggio della pinza ed estrarla dalla posizione. Svitare i due bulloni del supporto pinza e rimuoverlo. Rimuovere la vite Torx sul fronte del disco e rimuovere il pezzo. Installare il nuovo elemento in posizione e serrarlo; rimontare il supporto della pinza e spingere a fine corsa il pistone del freno. Sostituire le guide di scorrimento delle pastiglie ed applicare il lubrificante sugli elementi frenanti e montarle in posizione. Rimontare la pinza freno e serrarla in posizione. Rimontare il cerchione e, dal quadro strumenti, confermare il reset della posizione di lavoro dei freni. Controllare il corretto funzionamento dei freni prima di prendere la strada.
Inserito il 23 Giugno 2022 da ScegliAuto
![]() Mercedes Classe A (2012-2018 / W176) La guida mostra come eseguire lo smontaggio del fanale posteriore della Mercedes Benz Classe A A250 4matic w176. La prima operazione da eseguire ? qu ![]() Mercedes Classe A (2004-2012 / W169) In questo video vediamo come sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una Mercedes Classe A versione W169: Naturalmente prima dobbiamo toglier ![]() Mercedes Classe A (2012-2018 / W176) La guida mostra come eseguire la sostituzione della batteria della Mercedes Benz Classe A A200 w176. La prima operazione da eseguire ? quella di apri Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d![]() Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, č un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
Ricerche piu frequenti:
sostituzione pastiglie freni posteriori mercedes classe a w177
sostituzione pastiglie freni posteriori mercedes classe a w176
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.157 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |