![]() |
Annunci Gratuiti - Auto usate e nuove -
Luglio Agosto 2022
| |||||||
|
Mercedes Classe A - Video Tutorial![]()
Modello: Mercedes Classe A
W176
- Anni
2012-2018 La guida mostra come eseguire la sostituzione delle pastiglie e dei dischi dei freni posteriori della Mercedes Benz Classe A A250 w176. La prima operazione da eseguire è quella di mettere in sicurezza il mezzo e rilasciare il freno a mano agendo sulla leva apposita. Spegnere il quadro strumenti ed entrare nel menù di servizio tenendo premuti i tasti di chiamata e di conferma sul volante. Selezionare la voce relativa alla sostituzione delle pastiglie freni e confermare l’operazione. A questo punto è possibile smontare lo pneumatico posteriore. Rimuovere i due bulloni di fissaggio della pinza ed estrarla dalla posizione. Svitare i due bulloni del supporto pinza e rimuoverlo. Rimuovere la vite Torx sul fronte del disco e rimuovere il pezzo. Installare il nuovo elemento in posizione e serrarlo; rimontare il supporto della pinza e spingere a fine corsa il pistone del freno. Sostituire le guide di scorrimento delle pastiglie ed applicare il lubrificante sugli elementi frenanti e montarle in posizione. Rimontare la pinza freno e serrarla in posizione. Rimontare il cerchione e, dal quadro strumenti, confermare il reset della posizione di lavoro dei freni. Controllare il corretto funzionamento dei freni prima di prendere la strada.
Inserito il 23 Giugno 2022 da ScegliAuto
Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheIn che circostanze si accende la spia dell'AdBlue sulla Peugeot 2008?![]() Quali sono le circostanze in cui si accende la spia dell'AdBlue sulla Peugeot 2008? Le circostanze in cui si accende la spia dell'AdBlue sulla Peugeot 2008 non sono tante in verità, poichè la spia si accende prettamente per segnalarci che il liquido all'interno della vaschetta sta per arrivare alla soglia minima e pertanto sarà necessario fermarsi per fare un rabbocco del liquido in vaschetta quanto prima. La spia però potrebbe accendersi (e restare accesa anche dopo il rabbocco del liquido nella vaschetta) anche per segnalarci delle anomalie nell'impianto AdBlue. A questo punto sarà necessario recarsi presso un'autofficina, per far eseguire la diagnosi al fine di verificare l'esatta problematica che affligge la nostra auto. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
Per la pubblicità su questo sito
Scrivi a info@scegliauto.com
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.048 secondi
(c) ScegliAuto 2022 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |