Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Smontaggio del cassetto portaoggetti della Mercedes Classe M

Modello: Mercedes Classe M W166 - Anni 2011-2018
Parte: Cassetto Portaoggetti

Il procedimento di oggi ci mostrerà come smontare e rimuovere il cassetto portaoggetti della Mercedes Classe M. Per prima cosa saliamo a bordo dell'abitacolo e iniziamo a rimuovere la cover laterale del cruscotto, accanto al cassetto portaoggetti; dopodiché andiamo a svitare tutte le viti di fissaggio che troviamo sotto il cassetto portaoggetti, utilizzando una chiave torx T20, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo delicatamente il cassetto portaoggetti, scollegando il connettore elettrico della lampadina del vano; sostituiamolo eventualmente con quello nuovo, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 10 Luglio 2024 da ScegliAuto



Smontaggio del tunnel su Mercedes Classe M
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163) Le plastiche del tunnel centrale sono da sostituire? Vediamo come smontare il tunnel su Mercedes Classe M. Rimuoviamo facendo leva il rivestimento po
Come smontare il tunnel centrale della Mercedes Classe M
Mercedes Classe M (1997-2005 / W163) Di seguito vedremo i passaggi utili allo smontaggio e alla sostituzione del tunnel centrale della Mercedes Classe M. Innanzitutto saliamo a bordo del
Smontaggio e sostituzione degli interruttori alzavetro della Mercedes Classe M
Mercedes Classe M (2005-2011 / W164) In poche e semplici mosse vedremo come effettuare lo smontaggio e la sostituzione degli interruttori alzavetro della Mercedes Classe M. Innanzitutto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video