Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Connessione autoradio e telefono tramite bluetooth

Modello: Mini Mini R56, R57, R55 - Anni 2007-2014
Parte: Autoradio

Alcune autoradio consento di collegare il telefono cellulare tramite un collegamento wireless bluetooth per sfruttare gli altoparlanti in qualità di vivavoce. Per la connessione è necessario abbinare il telefono alla radio tramite una password. L’operazione è molto semplice, selezionare nel menù della radio il simbolo del telefono, premere il bottone centrale in modo da avviare la ricerca di un trasmettitore bluetooth, la stessa operazione deve avvenire nel telefono. Quando i due apparati si riconoscono è necessario inserire un codice a quattro cifre nel telefono e contemporaneamente, lo stesso codice, nella radio tramite gli appositi tasti. Se l’operazione è corretta i due apparati si connettono e rimangono connessi così che ogni qualvolta si entra nella vettura la connessione avviene automaticamente senza bisogno di ulteriori interventi.

Inserito il 6 Novembre 2019 da ScegliAuto



Come collegare il telefono al bluetooh della Mini Cooper R56
Mini (2007-2014 / R56, R57, R55) Oggi vi spiegheremo come collegare il Bluetooth del telefono al Bluetooth della vostra auto; nello specifico vi parleremo di come eseguire questa ope
Come collegare la Mini Cooper al telefono utilizzando il Bluetooth
Mini (2007-2014 / R56, R57, R55) Oggi vi spiegheremo come collegare la nostra Mini Cooper del 2013 al telefono utilizzando il Bluetooth. Accendiamo il quadro strumenti e premiamo il
Come associare lo smartphone all'autoradio di una Mini
Mini (2010-2016 / Countryman1, R60) Vediamo in questo video come connettere il nostro smartphone al sistema bluetooth dell'autoradio su una Mini. Attiviamo il bluetooth del nostro smart

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video