Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione Cinghia distribuzione Qashqai 1.5 DCI

Modello: Nissan Qashqai J10 - Anni 2006-2014
Parte: Cinghia Di Distribuzione

Componente vitale per eccellenza, la cinghia di distribuzione è tra gli elementi più importanti del motore. Trascurarla significa mettere a serio repentaglio la vita stessa del motore. In caso di rottura si rischiano danni molto seri e costosi all'intero motore. La cinghia va sostituita (completa di pulegge e pompa acqua) ad intervalli previsti dalla casa madre, generalmente 100.000 o addirittura 120.000 Km oppure 5 anni. Infatti il materiale che la compone è soggetto a naturale deterioramento con il tempo, come avviene per gli pneumatici. Per quanto riguarda il modello specifico Nissan, motorizzato con propulsore Nissan/Renault 1500 DCI il tallone d'Achille sono le bronzine che sono soggette ad usura precoce. La casa madre infatti ne consiglia la sostituzione in occasione della prima sostituzione cinghia/pulegge.

Inserito il 8 Aprile 2021 da ScegliAuto



Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Nissan Qashqai 1.5 DCi
Nissan Qashqai (2014-2022 / J11) La guida di oggi ci illustrer? i passaggi principali su come smontare e sostituire la cinghia di distribuzione della Nissan Qashqai 1.5 DCi; su quest
Come e quando sostituire la cinghia di distribuzione sulla Nissan Qashqai J10
Nissan Qashqai (2006-2014 / J10) Andiamo a scoprire in questo video le istruzioni passo passo per smontare e sostituire la cinghia di distribuzione, e quando cambiarla, sulla Nissan
Quando e come sostituire la cinghia di distribuzione della Nissan Qashqai 1.5 dCi
Nissan Qashqai (2006-2014 / J10) Il procedimento di oggi ci mostrer? come e quando smontare la cinghia di distribuzione della Nissan Qashqai 1.5 dCi; la casa costruttrice dichiara ch

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video