![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Il reset della spia degli pneumatici, nella Opel Meriva, come avviene?![]()
Modello: Opel Meriva
MK 2, Meriva B
- Anni
2010-2017 L' autovettura citata in oggetto, per chiarezza, è quella mostrata e recensita nel video qui disponibile ed è proprio di essa che approfondiremo l'argomento pneumatici. Quando uno o più di questi ultimi è sgonfio, forato, tagliato e così via, oppure un sensore di controllo installato nello pneumatico si rompe, si accende la spia di avviso nel quadro strumenti. Ciò è dovuto all' abbassamento della pressione di gonfiaggio, quindi dobbiamo quanto prima provvedere al ripristino dell' imprevisto, poi resettare la suddetta spia come qui sotto specificato: Accendiamo il quadro strumenti, premiamo il tasto Menu della leva sinistra del volante per accedere alle Impostazioni, selezioniamo la voce Tire Reset e mantenendo premuto l' appena citato tasto Menu, abiliteremo il reset in oggetto.
Inserito il 6 Luglio 2025 da ScegliAuto
![]() Opel Meriva (2010-2017 / MK 2, Meriva B) Nel video di oggi vedremo come effettuare il reset e il nuovo apprendimento dei sensori di pressione degli pneumatici della Opel Meriva, seguendo que ![]() Opel Meriva (2010-2017 / MK 2, Meriva B) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Opel Meriva bisogna andare a gonfiare le gomme fino al valore di pressione corretto: ![]() Opel Meriva (2010-2017 / MK 2, Meriva B) Quando ? necessario eseguire il reset della spia TPMS, relativa alla pressione degli pneumatici su un veicolo Opel Meriva modello 2, ? necessario con Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.182 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |