![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Istruzioni smontaggio modulo CIM
Modello: Opel Vectra
MK 3, Vectra C
- Anni
2002-2008 Per poter accedere al modulo CIM (che è quello che controlla e gestisce i comandi al volante e quelli del devioluci), occorre dapprima svitare le viti di fissaggio dei carterini (o gusci) in plastica presenti attorno ai comandi: ci sono due viti frontali la cui testa è mascherata da dei tappini; rimuovere i tappini e svitare le viti. Una volta rimossi i gusci, sganciare le leve di comando del devioluci schiacciando la relativa linguetta di fissaggio e procedere con lo smontaggio del contenitore airbag: ci sono dei fori dietro al volante in cui basta inserire un piccolo cacciavite fisso e fare leva per sganciare le molle di fissaggio. Una volta sganciato l'airbag sganciare le sicure delle prese ad esso collegate ed estrarle con cautela. Svitare dunque il perno di fissaggio del volante e rimuoverlo dall'asse del piantone sterzo: a questo punto è possibile estrarre il gruppo spiralato prestando attenzione all'allineamento delle freccette e a non farlo ruotare in nessun modo durante lo smontaggio per completare l'ulteriore smontaggio a banco piuttosto che a bordo vettura come nel video. In ogni caso, una volto rimosso il coperchio in plastica si accede alla scheda elettronica a cui sono applicati i supporti dei comandi i quali supporti possono essere rimossi. Dopo la riparazione potrebbe essere necessario effettuare la calibrazione con lo strumento diagnostico.
Inserito il 11 Novembre 2019 da ScegliAuto
![]() Opel Vectra (1995-2002 / MK 2, Vectra B) La centralina dell'ABS ? posta sulla destra della scatola dei fusibili all'interno del confano motore. Per estrarla ? necessario sganciare e sollevar ![]() Opel Vectra (2002-2008 / MK 3, Vectra C) Lo smontaggio dell'autoradio ? estremamente semplice purch? si disponga delle apposite chiavette di estrazione: si tratta di un filo di acciaio ad al ![]() Opel Vectra (2002-2008 / MK 3, Vectra C) La sostituzione del volante richiede la rimozione dell?airbag che ? una operazione delicata. Per prima cosa ? necessario disattivare l?apertura dell Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
Ricerche piu frequenti:
modulo cim astra h
modulo cim opel
centralina cim opel astra h
modulo cim opel vectra c
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.047 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |