Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come programmare un telecomando nella Opel Astra?

Modello: Opel Astra Astra H - Anni 2004-2010
Parte: Chiave

In questo tutorial possiamo vedere come programmare un nuovo telecomando nella Opel Astra, operazione molto semplice e veloce. Per far ciò, avremo ovviamente bisogno di una chiave già funzionante. Prima di tutto inseriamo proprio quest'ultima nel blocchetto di avviamento, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e spegniamolo immediatamente. Inseriamo successivamente la nuova chiave, ripetiamo l'operazione, estraiamola e premiamo i relativi pulsanti di blocco e di sblocco delle serrature. Assicuriamoci di ripetere quest'ultimo passaggio su tutti gli altri telecomandi presenti, anche quelli già funzionanti.

Inserito il 6 Giugno 2023 da ScegliAuto



Come programmare la chiave sulla Opel Astra G - Zafira
Opel Astra (1998-2006 / Astra G) Andiamo a vedere in questa guida come programmare il telecomando per la chiusura centralizzata sulla Opel Astra G, ma anche sulla Zafira. Come prima
Come sostituire la batteria della chiave su un veicolo Opel Astra K
Opel Astra (2015-2022 / Astra K) La sostituzione della batteria della chiave su un veicolo Opel Astra modello K, segue i passaggi utilizzati per la sostituzione della batteria della
Come aprire il telecomando e sostituire la batteria della Opel Astra
Opel Astra (2009-2016 / Astra J) Vediamo in questa breve e semplice guida i passaggi che ci permetteranno di aprire il telecomando e di sostituire la pila della Opel Astra. Come prim

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video