Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

Modello: Opel Astra Astra H - Anni 2004-2010
Parte: Cambio

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Inserito il 6 Giugno 2024 da ScegliAuto



Come smontare il pomello del cambio dell'Opel Astra G
Opel Astra (1998-2006 / Astra G) Se volete smontare autonomamente il pomello del cambio della vostra Opel Astra G, ma non sapete come fare allora vi basta applicare la seguente proce
Sostituzione del pomello e della cuffia del cambio della Opel Astra
Opel Astra (2004-2010 / Astra H) Le istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pomello e la cuffia della leva del cambio della Opel Astra, in semplici passaggi.
Come sostituire il pomello e la cuffia del cambio della Opel Astra
Opel Astra (2004-2010 / Astra H) Le istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pomello e la cuffia del cambio della Opel Astra, in semplici passaggi. Come prima

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video