![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire l'alternatore della Opel Meriva![]()
Modello: Opel Meriva
MK 2, Meriva B
- Anni
2010-2017 Come prima operazione sganciate il cofano dalla apposita levetta e sollevatelo, scollegate la batteria per proteggere i vostri dispositivi elettronici. Ora potete individuare la posizione dell'alternatore sulla vostra vettura, quindi rimuovete la cinghia, svitando la puleggia tendicinghia per poterla rimuovere, in questo modo potete rimuovere i bulloni che fissano l'alternatore, ora andando a lavorare sula parte posteriore dell'alternatore potete rimuovere i cavi e i tubi collegati sul retro. In questo modo potete estrarre l'alternatore dalla vostra vettura e andare a effettuare le lavorazioni necessarie.
Inserito il 9 Gennaio 2020 da ScegliAuto
![]() Opel Meriva (2003-2010 / MK 1, Meriva A) In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire l'alternatore della Opel Meriva 1.7 CDTi. Per prima co ![]() Opel Meriva (2003-2010 / MK 1, Meriva A) Sostituzione dell'alternatore su una Opel Meriva, vediamo come si smonta da dento il vano motore. Solleviamo il cofano motore mettendolo in sicurezza ![]() Opel Meriva (2003-2010 / MK 1, Meriva A) Vediamo come sostituire l'alternatore di una Opel Meriva. La prima cosa che dobbiamo fare ? sollevare il cofano anteriore del motore, dopo fermiamolo Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.187 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |