Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione dischi e pastiglie freno anteriore

Modello: Porsche 911 996 - Anni 1997-2005
Parte: Dischi Freno

Dischi dei freni rovinati possono compromettere la frenata quindi conviene sostituirli. Togliere la pinza del freno utilizzando una chiave a cricchetto svitando le due viti posteriori. Smontare nello stesso modo anche il supporto della pinza dopo avere rimosso le pastiglie. Con un cacciavite a stella svitare le due viti di tenuta del disco tenendolo fermo. Pulire accuratamente il supporto dalle incrostazioni utilizzando uno spray disossidante e spazzola metallica. Rimontare il disco allineando i fori di fissaggio. Per il fissaggio della staffa e pinza utilizzare viti nuove se possibile in caso contrario pulire e lubrificare quelle vecchie. Pulire con una spazzola di ferro per togliere il grosso dello sporco accumulato. Rimontare la pinza e riposizionare il pistone all’inizio corsa quindi montare le pastiglie nuove. Pulire i dischi nuovi con l’apposito spray per togliere lo strato di grasso di conservazione.

Inserito il 10 Settembre 2019 da ScegliAuto



Rimozione e sostituzione dischi freno
Porsche 911 (1997-2005 / 996) Questo video ci mostra come rimuovere e sostituire i dischi freni della nostra auto. Per prima cosa alziamo la macchina con l'aiuto di un ponte e rim
Sostituzione dischi dei freni e pastiglie
Porsche 911 (1997-2005 / 996) Sollevare la vettura e smontare la ruota. Con uno speciale attrezzo e martello pulire la testa delle viti di tenuta del disco quindi, una volta disin
Come sostituire il disco freno anteriore di una Porsche 911
Porsche 911 (2005-2011 / 997) Come sostituire il disco freno anteriore di una Porsche 911? Vediamo lo smontaggio dei pezzi. Posizioniamo la nostra auto su un ponte a colonna; soll

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video