Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Renault Kadjar

Modello: Renault Kadjar MK 1 - Anni 2015-2022
Parte: Lampadina Faro Anteriore

Sostituire la lampadina del faro anteriore destro della Renault Kadjar del 2021 è un operazione molto semplice da poter eseguire in piena autonomia. La prima cosa da fare è parcheggiare il veicolo in pianura e aprire il cofano motore. La seconda cosa da fare è rimuovere il tappo della plafoniera, in modo da poter scollegare il connettore ed estrarre dall'interno del faro la lampadina. Una volta rimossa la lampadina fulminata, inserite una nuova dello stesso amperaggio e procedete alla chiusura della plafoniera. Per sostituire la lampadina del faro anteriore sinistro l'operazione da eseguire è la medesima.

Inserito il 3 Dicembre 2024 da ScegliAuto



Sostituzione della lampadina del faro anteriore della Renault Kadjar
Renault Kadjar (2015-2022 / MK 1) I seguenti passaggi ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della lampadina del faro anteriore della Renault Kadjar. Come prima
Come sostituire le lampadine del faro anteriore della Renault Kadjar
Renault Kadjar (2015-2022 / MK 1) I passaggi principali di oggi ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione delle lampadine del faro anteriore della Renault Kadjar. Co
Sostituzione della lampadina del faro anteriore sulla Renault Kadjar
Renault Kadjar (2015-2022 / MK 1) Oggi vedremo le istruzioni passo passo per poter smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore sulla Renault Kadjar prima serie. Come prima c

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video