![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come impostare l'orologio su un Renault Master 3
Modello: Renault Master
MK 3
- Anni
2010-2023 Vediamo in questa guida come impostare un nuovo orario su un Renault Master 3. Iniziamo subito la modifica accendendo il quadro strumenti del veicolo ma senza metterlo in moto, successivamente, usando le frecce di fine leva destra del volante, scorriamo le voci sul display informativo fino ad arrivare alla voce "imposta ora", quindi premiamo il tasto della freccia inferiore per far lampeggiare l'orario mostrato. Fatto ciò premiamo e manteniamo premuto il tasto della freccia inferiore per passare alla modifica del numero delle ore che possiamo modificare sempre tramite i due pulsanti delle frecce di fine leva, una volta impostato il corretto numero delle ore premiamo e manteniamo premuto ancora il tasto freccia giù per passare al numero dei minuti. Impostato l'orario corretto riavviamo la vettura.
Inserito il 9 Aprile 2025 da ScegliAuto
![]() Renault Master (1997-2010 / MK 2) In poche e semplici mosse vedremo come effettuare la regolazione dell'orario sul display centrale del cruscotto del Renault Master. Per prima cosa sa ![]() Renault Master (2010-2023 / MK 3) Questa ottima video guida, spiega dettagliatamente e con chiarezza come impostare l'orario nel computer di bordo del Renault Master, autonomamente e ![]() Renault Master (1997-2010 / MK 2) Per poter regolare l'orologio del Renault Master bisogna andare ad accendere il quadro strumenti ruotando la chiave all'interno del blocchetto di acc Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308![]() Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.071 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |