Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come rimiuovere il sedile posteriore della Renault Kwid

Modello: Renault Kwid MK 1 - Anni 2015-2024
Parte: Divanetto Posteriore

Vediamo in questo video come sia facile togliere il sedile posteriore di una Renault Kwid: lo schienale è infatti tenuto fermo da due anelli di metallo, che sono fermati ai lati del pianale del bagagliaio della vettura, ed incastrate nella parte in schiuma dello schienale. Basterà quindi spingere lo schienale stesso verso l'interno dell'auto con una certa decisione, da entrambe i lati, per farlo scendere verso la seduta. Togliere anche la seduta è altrettanto semplice, infatti basterà alzarla di poco dal pianale della vettura per trovare il gancio di fissaggio, che solleveremo con un cacciavite abbastanza grosso.

Inserito il 4 Febbraio 2025 da ScegliAuto



Come smontare i sedili anteriori nella Renault Kwid?
Renault Kwid (2015-2024 / MK 1) Come possiamo vedere in questo tutorial, smontare i sedili anteriori nella Renault Kwid ? un'operazione molto semplice e veloce. Per far ci?, avremo
Come sostituire il faro posteriore della Renault Kwid
Renault Kwid (2015-2024 / MK 1) Se il faro posteriore della vostra Renault Kwid ? danneggiato e volete sostituirlo con uno nuovo allora non dovete fare altro che leggere con attenzi
Come reclinare i sedili posteriori nella Renault Kwid?
Renault Kwid (2015-2024 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come reclinare completamente i sedili posteriori nella Renault Kwid, operazione estremamente semplice e veloce, da

    Vedi anche

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video