Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come regolare l'orario dell'orologio nella Renault Kangoo.

Modello: Renault Kangoo FC, MK 2, FW - Anni 2007-2021
Parte: Orologio

Dopo aver posizionato la nostra Renault Kangoo su un piano oppure sul ponte (misura necessaria per salvaguardare l'incolumità dell'operatore, garantendogli la sicurezza e la stabilità), possiamo iniziare a procedere entrando nell'abitacolo e accendendo il quadro. In questo modo, si accende, anche, il display in alto, sul cruscotto, in corrispondenza della posizione dell'autoradio (che dobbiamo accendere, a sua volta). Ora, premiamo il pulsante che sta in cima alla leva posizionata sulla destra del volante. Sul display, di cui ho scritto sopra, compaiono le voci di menù. Mediante i tasti della radio, selezioniamo la voce "Clock" e confermiamo con l'ok (tasto "6"). Selezioniamo, poi, le ore e, mediante la manopola, regoliamo l'ora. Stesse operazioni, vanno fatte per i minuti. Diamo l'ok ed il gioco è fatto!

Inserito il 1 Dicembre 2021 da ScegliAuto



Come regolare l'orologio del display della Renault Kangoo
Renault Kangoo (2007-2021 / FC, MK 2, FW) Oggi vi spiegheremo come regolare l'ora su un'autovettura. Regolare l'orologio del display su una Renault Kangoo ? un operazione semplice e veloce da
Come regolare l'orario nella Renault Kangoo?
Renault Kangoo (2007-2021 / FC, MK 2, FW) In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Renault Kangoo, operazione molto semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo ave
Come regolare l'orologio della Renault Kangoo
Renault Kangoo (1997-2008 / KW, KC, MK 1) I passaggi di oggi ci consentiranno di effettuare la regolazione dell'orario sul display del quadro strumenti della Renault Kangoo. Innanzitutto sali

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video