Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Renault Zoe?

Modello: Renault Zoe MK 1 - Anni 2013-2019
Parte: Lampadina Faro Anteriore

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Renault Zoe, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di procedere, assicuriamoci che la chiave non sia inserita in modo da operare in piena sicurezza. Iniziamo aprendo il cofano motore, dopodiché rechiamoci davanti al faro nel quale andremo a lavorare e rimuoviamo il tappo di gomma posteriore. Una volta fatto ciò, afferriamo la vecchia lampadina, ruotiamola leggermente in senso antiorario ed estraiamola dall'alloggiamento. A questo punto possiamo scollegare il connettore di alimentazione e montare il ricambio seguendo la procedura inversa.

Inserito il 2 Ottobre 2022 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Renault Zoe
Renault Zoe (2013-2019 / MK 1) I passaggi mostrati in questa guida ci mostreranno come smontare e sostituire la lampadina anabbagliante del faro anteriore della Renault Zoe. Come p
Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Renault Zoe
Renault Zoe (2013-2019 / MK 1) Se volete sostituire la lampadina del faro anteriore della vostra Renault Zoe ma non sapete come fare, non preoccupatevi perch? di seguito troverete
Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Renault Zoe?
Renault Zoe (2013-2019 / MK 1) Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Renault Zoe bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possa avere accesso alle co

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video