Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Dove si trovano i fusibili della Renault Laguna?

Modello: Renault Laguna Laguna 2, MK 2, X74 - Anni 2001-2007
Parte: Scatola Fusibili

Sulla Renault Laguna, i fusibili si trovano all'interno delle scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto sarà possibile individuare due scatole atte al contenimento dei fusibili. La prima si trova nella scatola portafusibili nella parte sinistra del cruscotto, accessibile aprendo la portiera del conducente: qui si troveranno i fusibili dei tergicristalli, dei fari fendinebbia, del clacson, ecc. La seconda scatola è invece situata nella parte destra del vano motore: qui si troveranno i fusibili dei fari anabbaglianti, della ventola del radiatore, dell'alternatore, ecc.

Inserito il 4 Giugno 2024 da ScegliAuto



Dove si trovano i fusibili dei fari, nella Renault Laguna 3?
Renault Laguna (2007-2015 / Laguna III, MK III, X91, MK 3, Laguna 3) La Renault Laguna 3 non si differenzia circa le altre automobili, infatti utilizza diversi fusibili di vario amperaggio a protezione dai sovraccarich
Dove si trova la scatola dei fusibili della Renault Laguna 2
Renault Laguna (2001-2007 / Laguna 2, MK 2, X74) In questa nostra nuova guida dedicata alla vostra Renault Laguna seconda serie (anno 2002) andremo a scoprire insieme dove si trovano tutti i vari fu
Dove si trovano i fusibili della Renault Laguna?
Renault Laguna (1994-2001 / MK 1, X56, Laguna 1) Le scatole portafusibili della Renault Laguna hanno il compito di contenere i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi installati sull'

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo?

Per aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo, inizia sedendoti sul lato del conducente e assicurati che la vettura sia spenta. Vicino al lato inferiore sinistro del sedile di guida, troverai una piccola leva apposita per l'apertura dello sportellino del carburante. Tirando questa leva, lo sportellino si sbloccherà automaticamente, consentendoti di accedere al tappo del serbatoio. Una volta aperto lo sportellino, puoi girare il tappo del serbatoio in senso antiorario per svitarlo. Dopo aver fatto rifornimento, assicurati di riavvitare correttamente il tappo, ruotandolo in senso orario finché non senti un clic, segnale che è stato fissato correttamente. Infine, chiudi lo sportellino del carburante premendolo delicatamente fino a sentirlo scattare in posizione. Questa procedura garantisce che lo sportellino sia ben chiuso e il tappo sia ermeticamente sigillato, evitando così perdite di carburante o l'ingresso di impurità.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video