Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come impostare automaticamente le luci diurne sulla Renault Scenic III

Modello: Renault Megane Megane III, Megane 3 - Anni 2008-2015
Parte: Faro Anteriore

Possiamo vedere in questo video come attivare l'impostazione delle luci diurne su una Renault Megane II: vediamo che sul sulla sommità della leva a destra del volante ci sono due pulsanti, e che al momento le luci sono impostate sullo "0". Sul display dobbiamo andare al menù delle impostazioni, tenendo premuti i due pulsanti che ci sono sul satellite della leva a destra del volante, sino ad arrivare all'opzione degli anabbaglianti automatici, come vediamo nel video. Dobbiamo spuntare questa opzione, in modo che rimanga sempre impostata e che gli anabbaglianti si accendano automaticamente all'accensione della vettura, diventando così luci diurne. La spunta si ottiene tenendo premuti insieme i due pulsanti.

Inserito il 11 Giugno 2024 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina delle luci diurne sulla Renault Megane
Renault Megane (2008-2015 / Megane III, Megane 3) Se abbiamo la necessit? di procedere alla sostituzione delle luci diurne anteriori su questa autovettura, troveremo le indicazioni sulle modalit? da
Come impostare l’orologio della Renault Megane
Renault Megane (2008-2015 / Megane III, Megane 3) Vediamo le istruzioni passo passo per poter effettuare la regolazione dell?orario della Renault Megane, ma anche della Scenic e della Laguna. Innanzi
Come smontare l'autoradio sulla Renault Megane 3 RS - Scenic 3
Renault Megane (2008-2015 / Megane III, Megane 3) In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire l'autoradio originale sulla Renault Megane terza serie, ma anche sulla Scenic MK3. Innanz

Come si regola il freno a mano della BMW Serie 1?

Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video