Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Suzuki Alto - Video Guide

Parte:
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Schema e posizionamento dei fusibili della Suzuki Alto

Scopriamo le informazioni relative alle scatole dei fusibili della Suzuki Alto, individuando il loro posizionamento e il diagramma dei fusibili. Come prima cosa ...leggi tutto...
Inserito il 3 April 2025 da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Posizione e diagramma delle scatole fusibili della Suzuki Alto ha36

In questo video possiamo vedere la disposizione delle scatole fusibili della Suzuki alto versione ha36. Quella che vediamo nel video è una versione con guida a ...leggi tutto...
Inserito il 16 February 2025 da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Dove si trova la porta OBD della Suzuki Alto

La porta OBD sui veicoli Suzuki Alto è situata all'interno dell'abitacolo, nello specifico essa si trova sotto il cassetto portaoggetti del lato passeggero. Per ...leggi tutto...
Inserito il 11 February 2025 da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Cos'è, il manuale dei fusibili della Suzuki Alto?

Il manuale dei fusibili della Suzuki Alto, altro non è che l' elenco completo di tutti i fusibili utilizzati all' interno della stessa automobile, indica la des ...leggi tutto...
Inserito il 26 January 2025 da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Come pulire o sostituire il filtro dell'aria della Suzuki Alto

Le principali istruzioni di oggi ci illustreranno come smontare o pulire il filtro dell'aria del motore della Suzuki Alto. Come prima cosa apriamo il cofano mot ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Come sostituire la batteria della chiave di una Suzuki Alto

Tramite questa brevissima video guida potrai vedere come sostituire la batteria della chiave di una Suzuki Alto, modello in produzione dall'anno 2008 fino all'a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Collocazione della scatola dei fusibili della Suzuki Alto K10

Se una utenza dell'impianto elettrico della Suzuki Alto cessa di funzionare improvvisamente, la causa può essere l'intervento in protezione del relativo fusibil ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Dove si trova la scatola dei fusibili della Suzuki Alto 2020

Quando riscontrate problemi di funzionamento ai componenti della vostra Suzuki Alto del 2020 a causa di anomalie elettriche, dovete intervenire sui rispettivi f ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Schema e posizionamento dei fusibili della Suzuki Alto

Di seguito vedremo le istruzioni che ci mostreranno il posizionamento delle scatole dei fusibili interne della Suzuki Alto, in semplici passaggi. Come prima apr ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Dove si trova la scatola dei fusibili della Suzuki Alto

In questa nostra nuova mini guida dedicata alla vostra Suzuki Alto (anno 2008-2014) andremo a scoprire come fare per riuscire ad individuare facilmente la scato ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Come modificare l'orario della Suzuki Alto 2015

Se sul mini display del quadro degli strumenti della vostra Suzuki Alto terza serie (anno 2015) visualizzate un orario sbagliato e vi state chiedendo come si mo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Dove si trovano i fusibili della Suzuki Alto?

Ogni fusibile della Suzuki Alto è contenuto all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questa tipologia di auto è poss ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Dove si trovano i fusibili della Suzuki Alto?

Sulla Suzuki Alto, i fusibili sono contenuti all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questa tipologia di auto è pos ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2004-2009 / Ha24)
Dove si trovano i fusibili della Suzuki Alto?

I fusibili della Suzuki Alto sono posizionati all'interno delle scatole portafusibili che sono presenti sul veicolo: in questa tipologia di auto è possibile ind ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Come smontare l'autoradio di fabbrica nella Suzuki Alto del 2016?

Procuriamoci una levetta di plastica abbastanza resistente (non utilizziamone una di metallo per evitare di graffiare gli interni) e utilizziamola per rimuovere ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2014-2024 / Ha36s, Ha36v)
Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Suzuki Alto

Mettendo in pratica tutti i vari passaggi descritti nella seguente mini guida, riuscirete a sostituire in totale autonomia il filtro dell'aria dell'abitacolo pr ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Come si sostituisce lo specchietto retrovisore esterno della Suzuki Alto?

Per poter sostituire lo specchietto retrovisore esterno della Suzuki Alto bisogna andare a staccare la copertura in plastica interna della portiera, posta in co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Come si rimuove il faro anteriore della Suzuki Alto?

Per poter rimuovere il faro anteriore della Suzuki Alto bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possano allentare le viti che fissano il faro all'int ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Come si sostituisce la lampadina della freccia anteriore della Suzuki Alto?

Per poter sostituire la lampadina della freccia anteriore della Suzuki Alto bisogna andare a fare leva con un oggetto, in modo che il faretto laterale possa ess ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Alto (2008-2014 / MK 7)
Come sostituire il filtro dell'abitacolo nella Suzuki Alto?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo nella Suzuki Alto. Per prima cosa rechiamoci sul sedile del passeggero, do ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Autoradio (2) Batteria (1) Cambio (1) Candele (1) Chiave (2) Cinghia Di Distribuzione (4) Faro Anteriore (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (3) Frizione (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (4) Luce Targa (1) Orologio (2) Paraurti Anteriore (1) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (1) Scatola Fusibili (12) Specchietto Retrovisore Esterno (1)

Vedi anche:

Come regolare l'orario nella Toyota Auris?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Toyota Auris, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e, premendo velocemente il tasto sinistro della dashboard, raggiungiamo la schermata "SETUP". Teniamo premuto successivamente lo steso pulsante per entrare all'interno della sezione, rechiamoci in "CLOCK" e regoliamo l'orologio in base alle necessità. Per salvare l'impostazione basterà tornare alla schermata principale.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video