Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. V Storm 650
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della Suzuki V-Strom 650?

Modello: Suzuki V Storm 650
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della Suzuki V-Strom 650?

Per poter sostituire l'olio motore della Suzuki V-Strom 650 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, posizionando un recipiente sotto di esso per raccogliere l'olio esausto. Quando tutto l'olio sarà fuoriuscito, bisognerà andare a chiudere il tappo in modo che si possa effettuare il rabbocco: il foro di rabbocco si trova sul fianco destro della moto. Sarà necessario utilizzare un imbuto per inserire al suo interno la giusta quantità di olio; inoltre bisognerà sfilare il vecchio filtro dell'olio che si trova nella stessa posizione, in modo che possa essere sostituito con uno nuovo.

Inserito il 17 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambio dell'olio motore su una Suzuki V-Strom 650 del 2008: i passaggi da seguire

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio motore su una Suzuki V-Strom 650 del 2008. Per prima cosa è necessario riscaldare il motore, quindi si svita il tappo di scarico dell'olio e si posiziona un contenitore sotto di esso per raccogliere l'olio esausto. Una volta che l'olio è completamente defluito, si chiude il tappo e si procede al rabbocco utilizzando un imbuto e la quantità di olio indicata dal costruttore. Il filtro dell'olio vecchio viene sostituito con uno nuovo.

2. Preparazione e deflusso dell'olio esausto

Il cambio dell'olio deve essere effettuato su una superficie piana e il motore deve essere caldo per facilitare il deflusso dell'olio esausto. Si svita il tappo di scarico dell'olio e si posiziona un contenitore sotto di esso per raccogliere l'olio. Dopo aver completato il deflusso, si chiude il tappo e si procede al rabbocco utilizzando l'olio indicato dal costruttore. Il filtro dell'olio vecchio viene sostituito con uno nuovo.

3. Rabbocco dell'olio e controllo del livello

Per effettuare il rabbocco dell'olio, si utilizza un imbuto e si versa la quantità di olio indicata dal costruttore. Il filtro dell'olio vecchio viene sostituito con uno nuovo. Una volta completato il rabbocco, si avvia il motore per 30-40 secondi e si spegne. Dopo 5 minuti si controlla il livello dell'olio e si aggiunge o si toglie olio se necessario.

4. Consigli per un cambio dell'olio motore efficace e sicuro

Il cambio dell'olio motore su una Suzuki V-Strom 650 del 2008 è un'operazione semplice che richiede pochi strumenti. È importante effettuare il cambio su una superficie piana e con il motore caldo per facilitare il deflusso dell'olio esausto. Il filtro dell'olio vecchio deve essere sostituito con uno nuovo e il rabbocco dell'olio deve essere effettuato utilizzando la quantità di olio indicata dal costruttore. Una volta completato il cambio, si controlla il livello dell'olio e si aggiunge o si toglie olio se necessario.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e attendiamo la fuoriuscita di tutto l'olio contenuto nel sistema. Svitiamo a questo punto il vecchio filtro, serriamo sia il ricambio che il bullone e immettiamo il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video