Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Posizione e schema dei fusibili della Suzuki Swift

Modello: Suzuki Swift MK 4, Rs41 - Anni 2004-2010
Parte: Scatola Fusibili

Di seguito vedremo le informazioni relative al posizionamento ed allo schema dei fusibili della Suzuki Swift. Innanzitutto apriamo il cofano motore della vettura per accedere alla scatola dei fusibili esterna; essa la troviamo in alto a destra, rimuovendo il coperchio situato accanto alla batteria, come illustrato nel video. A questo punto troviamo la scatola dei fusibili interna sul lato guida, accanto alla pedaliera; sui coperchi troviamo di solito lo schema e il diagramma dei fusibili, reperibili anche sul libretto di uso e manutenzione del veicolo (utile per reperire i codici e gli amperaggi).

Inserito il 28 Febbraio 2025 da ScegliAuto



Posizione e schema dei fusibili della Suzuki Swift
Suzuki Swift (2004-2010 / MK 4, Rs41) La guida di oggi ci mostrer? il posizionamento e lo schema e il posizionamento dei fusibili della Suzuki Swift. Innanzitutto apriamo il cofano motore
Schema e posizionamento della scatola dei fusibili esterna della Suzuki Swift
Suzuki Swift (2010-2017 / AZG, Rs41, MK 5) Le istruzioni di oggi ci mostreranno lo schema e il posizionamento della scatola dei fusibili esterna della Suzuki Swift. Come prima cosa apriamo il
Schema e posizionamento dei fusibili della Suzuki Swift
Suzuki Swift (2004-2010 / MK 4, Rs41) Scopriamo in questa guida lo schema e il posizionamento delle scatole dei fusibili della Suzuki Swift. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura,

Come regolare l'orario nella Toyota Auris?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Toyota Auris, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e, premendo velocemente il tasto sinistro della dashboard, raggiungiamo la schermata "SETUP". Teniamo premuto successivamente lo steso pulsante per entrare all'interno della sezione, rechiamoci in "CLOCK" e regoliamo l'orologio in base alle necessità. Per salvare l'impostazione basterà tornare alla schermata principale.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video