Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione pastiglie dei freni

Modello: Suzuki Sx4 MK 1, EY, GY, RW - Anni 2006-2014
Parte: Pasticche Freni

Smontare la ruota e con delicatezza smontare la pinza togliendo i due fermi con due grossi cacciaviti o con gli appositi attrezzi. Riallineate il pistone spingendolo verso l’interno. Svitare i due perni della pinza e rimuovete le pastiglie usurate che sostituirete con due nuove dello stesso tipo facendo attenzione ai riferimenti, la pastiglia con i contatti elettrici va montata verso l’interno facendo attenzione alla direzione di marcia. Pulite accuratamente le pastiglie e tutto il gruppo meccanico utilizzando aria compressa e spray disossidante. Rimontare la staffa pulendo e ungendo le molle di fissaggio poi stringetele. Rimontate la pinza posizionando correttamente i vari fermi. Effettuate la stessa operazione anche sull’altro freno.

Inserito il 5 Settembre 2019 da ScegliAuto



Sostituzione pastiglie freni posteriori Suzuki SX4
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, EY, GY, RW) In questo video tutorial vedremo come smontare le pastiglie dei freni posteriori di una Suzuki Sx4. Per prima cosa andiamo a sollevare la vettura con
Sostituzione delle pastiglie dei freni
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, EY, GY, RW) Allentare i dadi della ruota e sollevare la vettura mettendola in sicurezza. Svitare i bulloni e smontare la ruota. Svitare le due viti di tenuta del
Sostituzione delle pasticche del freno
Suzuki Sx4 (2006-2014 / MK 1, EY, GY, RW) In questo video vengono sostituite le pasticche del freno anteriore di una Suzuki 4x4. Dopo avere messo la vettura in sicurezza e posizionata su un c

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video