![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come eseguire un hard reset sulla tua Tesla![]()
Modello: Tesla Model 3
MK 1
- Anni
2017-2024 Quando riscontri dei problemi sul tuo veicolo, a volte la soluzione è eseguire un hard reset. Non è come premere i due pulsanti sul volante, perchè ci sono alcuni sistemi come BMS e MCU che non si spengono mai completamente. Quindi apriamo il cofano e rimuoviamo il coperchio, poi svitiamo e rimuoviamo il polo negativo della batteria. Dal lato posteriore del passeggero, solleviamo leggermente il sedile in modo da arrivare al connettore di basso voltaggio della batteria, e disconnettiamolo. Sentirai un "clunk", Questo significa che i teleruttori della batteria si sono aperti e tutti i sistemi non sono più alimentati. Quando senti il "clunk" puoi ricollegare il connettore, ma lasciare il polo negativo a 12 Volts per altri 2 minuti. Adesso puoi ricollegare ed avvitare il polo negativo alla batteria 12 volts. Allo schermo centrale potrà volerci 1 minuto prima di riaccendersi.
Inserito il 4 Marzo 2023 da ScegliAuto
![]() Tesla Model 3 (2017-2024 / MK 1) Le istruzioni di oggi ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione dello specchietto retrovisore esterno della Tesla Model 3. Come p ![]() Tesla Model 3 (2017-2024 / MK 1) In caso di malfunzionamento o di congelamento del display touch screen della nostra vettura possiamo provare a effettuare un riavvio forzato del sist ![]() Tesla Model 3 (2017-2024 / MK 1) Sar? possibile eseguire la sostituzione della calotta dello specchietto retrovisore della Tesla Model 3 andando a fare leva con un oggetto in modo ch Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.076 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |