Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Smontaggio dello sterzo su Toyota Auris

Modello: Toyota Corolla MK 3 - Anni 2006-2013
Parte: Volante

Vogliamo cambiare i volante dell'auto? Smontiamo il volante di una Corolla, vediamo come. Smontiamo i morsetti della batteria; infiliamo le chiavette di smontaggio nelle fessure del retro del volante e sganciamo i fermi fino a liberare il volante. Una volta che l'airbag è sganciato: scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione dello stesso e rimuoviamolo dal volante. Svitiamo il grosso perno centrale e rimuoviamo il volante dalla canna. Fissiamo il volante nella canna dello sterzo e avvitiamo il dado, poi, colleghiamo il morsetto dell'alimentazione dell'airbag e premiamo con le mani lo stesso sul volante (avvitiamo i perni di serraggio. Colleghiamo i morsetti elettrici e testiamo il funzionamento.

Inserito il 29 Settembre 2020 da ScegliAuto



Dove si trovano le scatole fusibili della Toyota Corolla/Auris versione MK4
Toyota Corolla (2013-2019 / E170, E160, MK 4) In questo video vediamo la posizione delle scatole fusibili della Toyota Corolla/Auris versione MK4: la scatola abitacolo si trova tra lo sterzo mano
Smontaggio paraurti anteriore Toyota Corolla-Auris
Toyota Corolla (2000-2007 / MK 2) In questo video tutorial vedremo le istruzioni per poter smontare il paraurti su vari modelli di Toyota, in particolare su Corolla e Auris. Innanzitu
Come si rimuove il faro anteriore della Toyota Auris?
Toyota Corolla (2006-2013 / MK 3) Per poter rimuovere il faro anteriore della Toyota Auris bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che sia possibile individuare le viti e i rivett

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video