Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire lo specchio retrovisore in una Toyota Aygo

Modello: Toyota Aygo Ab40, MK 2 - Anni 2014-2023
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire lo specchietto retrovisore esterno lato conducente in una Toyota Aygo, seguendo alcuni semplici passaggi che ci permetteranno di lavorare in autonomia. La prima cosa che dobbiamo fare è quella di acquistare uno specchietto retrovisore esterno presso un rivenditore autorizzato. Passo successivo dobbiamo premere lo specchietto verso il basso, ora vediamo che nella parte superiore si è aperto uno spazio; proprio in questo punto dobbiamo fare leva con le dita per rimuovere gli elementi di fissaggio (le quattro clip che tengono in sede lo specchietto); una volta tolto lo specchietto dobbiamo disconnettere il cavetto elettrico. Rimontiamo il nuovo specchietto collegando prima il cavetto elettrico e poi facciamo una leggera pressione per riposizionarlo in sede.

Inserito il 6 Agosto 2022 da ScegliAuto



Come sustituire lo specchietto retrovisore della Toyota Aygo
Toyota Aygo (2014-2023 / Ab40, MK 2) Sostituzione dello specchietto retrovisore su una Toyota Aygo. Vediamo come si smonta lo specchio al suo interno. Andiamo a fare leva tra il perimetr
Come sostituire il vetro specchio traballante dello specchietto di una Toyota Aygo
Toyota Aygo (2014-2023 / Ab40, MK 2) Possiamo vedere in questo video come sostituire il vetro specchio traballante dello specchietto retrovisore di una Toyota Aygo (ma il procedimento ?
Come sostituire lo specchietto retrovisore esterno della Toyota Aygo
Toyota Aygo (2005-2014 / Ab10, MK 1) Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire lo specchietto retrovisore esterno della Toyota Aygo, in semplici pass

Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato?

Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso alle componenti poste internamente al bagagliaio: qui sarà possibile staccare il rivestimento laterale destro e accedere all'attuatore sottostante dello sportellino. A questo punto sarà possibile abbassare la levetta che si trova sull'attuatore, per fare in modo che la serratura venga sbloccata e lo sportellino si apra. Una volta che lo sportellino sarà quindi stato sbloccato, sarà possibile rimuovere il tappo ed eseguire il rifornimento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video