Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come rimuovere e sostituire la ruota di scorta della Toyota Hilux

Modello: Toyota HiLux An130, MK 8, An120 - Anni 2015-2024
Parte: Ruota

La guida di oggi ci mostrerà i passaggi che ci permetteranno di effettuare la sostituzione della ruota con quella di scorta sulla Toyota Hilux. Per prima cosa apriamo lo sportello posteriore e iniziamo ad alzare il divanetto; andiamo quindi a prendere tutta la strumentazione necessaria per effettuare la sostituzione della ruota, nonché la chiave e il cric, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a scendere la ruota di scorta dal telaio della vettura; per farlo basterà svitare la vite con l'apposita chiave che troviamo sotto il portellone posteriore; sostituiamo quindi la ruota con quella di scorta!

Inserito il 17 Ottobre 2024 da ScegliAuto



Dove si trova la ruota di scorta della Toyota Hilux?
Toyota HiLux (2015-2024 / An130, MK 8, An120) La ruota di scorta della Toyota Hilux ? posizionata nella parte inferiore del veicolo, in corrispondenza del vano di carico posteriore: per poterla r
Dove si trova la ruota di scorta nel pick-up Toyota Hilux?
Toyota HiLux (2015-2024 / An130, MK 8, An120) In questo video possiamo vedere dove si trova la ruota di scorta nel pick-up Toyota Hilux e come procedere per reperirla, utile ovviamente in caso di
Come resettare la spia "Service" di un Toyota Hilux?
Toyota HiLux (2015-2024 / An130, MK 8, An120) Buongiorno, l'obiettivo di oggi ? quello di resettare la spia "Service" sul nostro Toyota Hilux. Incominciamo dunque andando a sederci sul sedile di

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video