Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicit� personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?
OK NO Cookie policy  
Annunci Gratuiti - Auto usate e nuove - Dicembre 2023

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Camry
  6. : Come sostituire la visiera dell'auto

Toyota Camry - Video Tutorial

Modello: Toyota Camry Xv40 - Anni 2006-2013
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come sostituire la visiera dell'auto

In questo video viene mostrata la procedura per poter sostituire la visiera dell'auto, in questo caso su una Toyota Camry. La procedura è molto semplice e veloce, per poterla sostituire basterà utilizzando le dita rimuovere il coperchio di copertura dei ganci della vecchia visiera posti sulla parte sinistra della visiera, una volta fatto basterà tirare verso il basso la visiera e sarà rimossa. A questo punto basterà inserire la nuova visiera, inserendo i ganci in maniera corretta e poi facendo pressione chiudere la copertura dei ganci. Questa procedura torna utile quando per l'usura dovuta al tempo la vecchia visiera ballerà e non sarà più affidabile.

Inserito il 20 Novembre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Camry 2011-2019 - Dove si trova il pulsante di reset del TPMS sulla Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 2011-2019 - Dove si trova il sensore di pressione dell'olio della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 2006-2013 - Da cosa è causato il problema del minimo instabile della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 1997-2001 - Perché la ventola del radiatore della Toyota Camry non gira? leggi risposta
    • Camry 2002-2006 - Quali sono i problemi alla cremagliera dello sterzo della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 2006-2013 - Quali problemi presenta il computer di bordo della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 2006-2013 - Qual é il problema dei finestrini elettrici della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 2011-2019 - Perché lo sportello del carburante della Toyota Camry si è bloccato? leggi risposta
    • Camry 2006-2013 - Perché il motore della Toyota Camry a volte non si avvia? leggi risposta
    • Camry 1991-1996 - Come risolvere i problemi di surriscaldamento della Toyota Camry del 1992? leggi risposta
    • Camry 1991-1996 - Quali sono le cause del problema di surriscaldamento della Toyota Camry del 1996? leggi risposta
    • Camry 2002-2006 - Quali sono i problemi all'avviamento della Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 1991-1996 - Perché la Toyota Camry non tiene il minimo? leggi risposta
    • Camry 2011-2019 - Perché la mia Toyota Camry, non si accende? leggi risposta
    • Camry 1997-2001 - Quali problemi presenta la Toyota Camry in fase di accensione? leggi risposta
    • Camry 1991-1996 - Perché la Toyota Camry stalla e si spegne facilmente? leggi risposta
    • Camry 2018-2025 - Quali problemi presenta la Toyota Camry Hybrid? leggi risposta
    • Camry 2018-2025 - Qual é il problema per il quale si accende la spia del motore sulla Toyota Camry? leggi risposta
    • Camry 1991-1996 - Come risolvere un problema di accensione intermittente sulla Toyota Camry del 1994? leggi risposta
    • Camry 2011-2019 - Da cosa è causato il problema del minimo instabile della Toyota Camry? leggi risposta

    Vedi anche

  • Smontare Fanale Anteriore Camry

Come aprire il cofano motore della Peugeot 206

La guida di oggi ci mostrerà il procedimento necessario per aprire il cofano motore della Peugeot 206, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto apriamo lo sportello anteriore del guidatore e iniziamo a tirare la piccola leva che sgancia la serratura del cofano motore (la troviamo in basso); dopodiché spostiamoci sulla parte anteriore della nostra auto e andiamo ad alzare la linguetta che troviamo sulla parte centrale del cofano (vicino allo stemma della casa costruttrice), come illustrato nel video. A questo punto fissiamo l'asticella sul cofano al fine di reggerlo, assicurandoci che sia perfettamente inserita!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video