Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire il filtro aria abitacolo della Toyota Yaris

Modello: Toyota Yaris Xp130 - Anni 2011-2019
Parte: Filtro Aria Abitacolo

Per eseguire questa operazione sarà necessario individuare il punto in cui è installato il filtro per poterlo poi sostituire, quindi esso è posizionato dietro al piccolo vano portaoggetti di fronte al sedile del passeggero anteriore, infatti, aprendo il vano e spingendo le due parti laterali potrete sganciare il fermo che è presente per poterlo poi rimuovere completamente, in questo modo potrete spingere i fermi che bloccano il coperchio del filtro, quindi rimuovetelo ed estraete il filtro facendo molta attenzione al verso in cui è posizionato il filtro, reinstallate il nuovo filtro nel verso corretto.

Inserito il 10 Febbraio 2020 da ScegliAuto



Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Toyota Yaris 4
Toyota Yaris (2020-2025 / MK 4) Se siete in possesso di una Toyota Yaris Mk4 e volete scoprire in cosa consiste la procedura che vi permette di sostituire in autonomia il filtro del
Sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo sulla Toyota Yaris XP130
Toyota Yaris (2011-2019 / Xp130) Andiamo a scoprire i passaggi che ci consentiranno di smontare e sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo o dell'aria condizionata sulla Toyota
Come sostituire il filtro aria della Toyota Yaris
Toyota Yaris (2011-2019 / Xp130) La sostituzione del filtro aria su una vettura Toyota Yaris ? un operazione molto semplice e veloce da eseguire in autonomia anche grazie al nostro b

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video