Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Triumph Speed Twin
Parte: Olio Motore

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Triumph Speed Twin 1200, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave Torx T50. Attendiamo successivamente la fuoriuscita di tutto l'olio contenuto nel sistema, svitiamo il vecchio filtro e serriamo sia il ricambio che il bullone. A questo punto non resta che immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro superiore.

Inserito il 21 Giugno 2025 da ScegliAuto



Sostituire il liquido di raffreddamento su Triumph Speed Twin 1200
Triumph Nel video di oggi vedremo come spurgare e sostituire il liquido di raffreddamento o il liquido antigelo su una Triumph Speed Twin 1200, in semplici e
Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Triumph Speed Twin 900
Triumph Queste brevi istruzioni ci mostreranno come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l?olio motore e il filtro dell?olio, de
Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Triumph Speed Twin
Triumph Il tagliando della manutenzione ordinaria va eseguito regolarmente; vediamo come effettuare il cambio dell?olio motore e del filtro dell?olio della m

Cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni

Ci siamo mai chiesti cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni al codice della strada? Questo video ci chiarisce alcuni dubbi. Molte cose si possono cambiare, ma i pezzi devono essere omologati, quindi devono riportare una stampigliatura "E" seguita da un numerino. I pezzi che più facilmente cambiamo sono le luci, la targa e lo scarico. Se lo scarico è omologato, si può installare a cuor leggero: riporta la "E" ed è corredato da un documento che ne attesta l'omologazione: conserviamolo tra i documenti della moto. Ovviamente questi scarichi non si possono modificare, altrimenti saremo sottoposti a sanzione, che può comportare anche il ritiro della carta di circolazione; in quanto alla targa, questa deve essere ben visibile e c'è un'inclinazione massima che non deve essere superata. Per le luci, ricordiamo che l'installazione di componenti non omologati comporta il ritiro della carta e la revisione straordinaria del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video