Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Speed Triple
  6. : Smontaggio serbatoio Triumph Speed Triple

Modello: Triumph Speed Triple
Parte: Serbatoio
Smontaggio serbatoio Triumph Speed Triple

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare il serbatoio di una Triumph Speed Triple. Innanzitutto andiamo a svitare proprio le viti del serbatoio, che troviamo lateralmente; dopodiché rimuoviamo il pezzo superiore e andiamo a svitare le viti della sella guidatore, rimuovendo anch'essa. A questo punto possiamo cominciare ad alzare il serbatoio; adesso andremo a sganciare il tubo della benzina e il tubo della riserva: quindi scolleghiamo anche il connettore elettrico del sensore del livello carburante, andando a premere la linguetta con delicatezza. Non ci resta che rimuovere il serbatoio, come nel video!

Inserito il 14 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontare il serbatoio per sostituire aria del filtro, liquido di raffreddamento e candele

Il video tutorial mostra come smontare il serbatoio di una Triumph Speed Triple per poter sostituire l'aria del filtro, il liquido di raffreddamento e le candele. In questo modo, non sarà necessario rimuovere il serbatoio ogni volta che si dovrà eseguire uno di questi lavori.

2. Rimuovere il pezzo superiore del serbatoio e la sella guidatore

Per iniziare, bisogna svitare le viti laterali del serbatoio e rimuovere il pezzo superiore. Successivamente, si devono svitare le viti della sella guidatore e rimuoverla. A questo punto, si può alzare il serbatoio e sganciare il tubo della benzina e il tubo della riserva. Infine, si scollega anche il connettore elettrico del sensore del livello carburante.

3. Scollegare connettori elettrici, fornitura di carburante e tubazioni di sfiato per rimuovere il serbatoio

Per rimuovere il serbatoio, è necessario scollegare i due connettori elettrici, la fornitura di carburante e le due tubazioni di sfiato. Si consiglia di fare attenzione e di non forzare nulla. Per rimontare il serbatoio, basta collegare i connettori elettrici, la fornitura di carburante e le due tubazioni di sfiato.

4. Verificare la posizione corretta del serbatoio prima di rimontarlo

Infine, prima di rimontare il serbatoio, è importante verificare che sia in posizione corretta e che non ci sia alcuna pressione sulle plastiche. Una volta rimontato il serbatoio, si possono inserire le linguette di metallo per fissarlo alla moto. Il tutorial si conclude con un invito a lasciare commenti, a cliccare sul pulsante "mi piace" e ad iscriversi al canale.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video