![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Cosa chiediamo alla nostra auto quando premiamo il pedale dell'acceleratore?
Modello: Vari Altri Vari
Ci siamo mai chiesti cosa stiamo chiedendo alla nostra auto quando andiamo a premere il pedale dell'acceleratore? Questo video ce lo chiarisce, con particolare riguardo alle vetture diesel. Nelle vetture più vecchiotte era semplice, perchè il pedale era attaccato ad un filo, e più si premeva, più il filo si tirava e più la macchina andava forte. Nelle macchine moderne il pedale è 100% elettronico, per cui noi non facciamo altro che inviare una variazione di tensione alla centralina motore, che prende in esame la prima mappa, quella legata alla coppia motore; in funzione di questa prenderà in esame una serie di mappe che le servono per realizzare la coppia: x carburante x tempo iniezione, una x fase, x pressione turbo ed x pressione rail. Elabora tutti questi dati e li invia al motore, che genererà la coppia richiesta, espressa in Nm. E come fa il motore a sapere che sta generando proprio quei Nm lì? e la centralina come fa a sapere che il motore sta facendo quello che gli è stato richiesto? Il componente più importante in questo caso è il sensore dei giri, ma anche il sensore della posizione dell'albero motore.
Inserito il 10 Febbraio 2025 da ScegliAuto
![]() Vari Altri Vari Eseguire il reset della spia dell'olio sulle nostre vetture gruppo FCA non ? mai stato cos? semplice grazie all'aiuto di questo simpatico video tutor ![]() Vari Altri Vari La disposizione dei pedali di una veicolo con cambio manuale segue sempre e solo lo stesso schema ovvero pedale della frizione, pedale del freno e pe ![]() Vari Altri Vari Per poter sostituire il sensore del pedale dell'acceleratore bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello nella parte inferiore del cr Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome reclinare i sedili posteriori della BMW X1![]() Vediamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di reclinare gli schienali dei sedili posteriori della BMW X1, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa apriamo gli sportelli posteriori e iniziamo a tirare il laccio situato in basso sul sedile; in questo modo si abbasserà il primo schienale, effettuando la stessa operazione sull’altro schienale, come illustrato nel video. Con i sedili abbassati, aumenteremo notevolmente il volume di carico del bagagliaio; è possibile smontare tutti i sedili per aumentare ancora di più il volume, applicando il procedimento inverso per riposizionare i sedili nella configurazione originale. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.118 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |