Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come si sostituisce la cinghia di distribuzione di un motore Fiat 1.2 o 1.4?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come si sostituisce la cinghia di distribuzione di un motore Fiat 1.2 o 1.4?

Per poter sostituire la cinghia di distribuzione di una Fiat con motore 1.2 o 1.4 bisogna innanzitutto andare a rimuovere la copertura in plastica che si trova nella parte inferiore dell'auto, a protezione del motore. Rimuovendola, si avrà accesso alle pulegge e alla parte inferiore della cinghia: allentando i perni centrali delle pulegge, la cinghia potrà essere estratta. Successivamente, dovrà essere estratta anche nella parte superiore e per farlo sarà necessario aprire la parte superiore del motore e smontare il tendicinghia. A questo punto la vecchia cinghia potrà essere sostituita con una nuova, montando nuovamente il tendicinghia e le coperture in plastica precedentemente rimosse.

Inserito il 21 Agosto 2021 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Sono stati notati probabili problemi, alla catena di distribuzione del motore Opel 1.6 CDTI? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il costo per la sostituzione della catena di distribuzione della Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia della distribuzione del motore 1.0 Ecoboost? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce la catena di distribuzione del motore Mercedes 2.2 a diesel? leggi risposta
    • Vari - Perché la cinghia di distribuzione dell'auto fa rumore? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il prezzo per il cambio della cinghia di distribuzione della Renault Clio? leggi risposta
    • Vari - Qual'è il problema della cinghia di distribuzione della Peugeot? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la catena di distribuzione di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Esiste, una spia dedicata alla catena di distribuzione della vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale problema presenta la Ingenium ? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione? leggi risposta
    • Vari - Come si regola, la catena di distribuzione? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il problema della cinghia di distribuzione sui motori PureTech? leggi risposta
    • Vari - Qual è il costo per la sostituzione della cinghia di distribuzione in un'auto Renault? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione di un veicolo 1.6 dCI 130? leggi risposta
    • Vari - Prezzo per la distribuzione di un motore Ford 1.0 Ecoboost? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire la catena di distribuzione di un motore 1.3 Multijet? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la sostituzione della cinghia di distribuzione sulla Fiat 1.3 multijet? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il costo per il cambio della catena di distribuzione del motore N47? leggi risposta
    • Vari - A quanto ammonta il costo per la distribuzione 1.3 MultiJet? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video