Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Cosa succede se si esaurisce l'olio idroguida della vostra auto

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Olio Servosterzo Idroguida

L'olio idroguida è uno speciale olio utilizzato in tutte le auto dotate di servosterzo. Come è facile intuire, la sua funzione principale è quella di rendere la sterzata molto più fluida e morbida riducendo la forza necessaria ad eseguire le varie manovre e aumentando la comodità e la precisione di guida in qualsiasi circostanza. Dopo aver percorso un certo numero di chilometri, la riserva di olio idroguida presente nel relativo serbatoio può diminuire fino a raggiungere dei livelli critici. Ciò provoca la comparsa di una sterzata molto più dura e rumorosa che si può facilmente risolvere rabboccando la giusta quantità di olio idroguida nel serbatoio.

Inserito il 26 Gennaio 2022 da ScegliAuto



Cosa succede se si rompe la puleggia della cinghia dei servizi
Vari Altri Vari In questo video possiamo vedere che cosa succede se si rompe la puleggia della cinghia dei servizi, solitamente costruita su un supporto metallico av
Cosa succede quando si brucia la guarnizione della testata
Vari Altri Vari In questo video possiamo vedere che cosa succede al motore quando si brucia la guarnizione della testata. Vediamo il monoblocco al quale ? stata tolt
Come cambiare l'olio dell'idroguida
Vari Altri Vari In questo video possiamo vedere come cambiare l'olio dell'idroguida. In questo caso di tratta di una piccola Hyundai, ma il sistema ? sostanzialmente

    Domande frequenti

    • Vari - Dove si trova la vaschetta dell'olio del servosterzo? leggi risposta

    Vedi anche

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video