Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come riparare facilmente l'anta parasole di una vettura

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Operazione: Come riparare facilmente l'anta parasole di una vettura

Le antine parasole - se sono manuali - funzionano tutte allo stesso modo. Quindi indipendentemente dal modello della vettura, le regole principali da seguire sono fondamentalmente: cominciamo svitando il fissaggio, che solitamente è tenuto su da un paio di viti e una baionetta, in modo che l'antina, che forma un corpo unico con il suo sostegno, possa contemporaneamente ruotare e aprirsi di lato. Per ripararla senza necessariamente sostituirla, abbiamo bisogno solo di un bullone da 5 mm tutto filetto, due rondelle un controdado e una colla bicomponente ( o un frena-filetti come nel video). Iniziamo versando un goccio di colla nel tubicino che dovrà accogliere il bullone, la prima rondella nell'alloggiamento anteriore che dovremo riavvitare al cielo della vettura, altra la posizioniamo posteriormente, versiamo un po' di colla sul bullone e lo inseriamo. Non importa stringerlo a morte, perchè tanto c'è la colla. A proposito della colla, diamole il tempo di asciugarsi un attimo prima di riattaccare il tutto al cielo dell'auto. Trascorso il tempo necessario, la possiamo fissare ed il lavoro è terminato.

Inserito il 6 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come riparare un parasole auto rotto: le regole principali

Il video mostra come riparare un parasole auto che si è rotto. Le regole principali per riparare un parasole manuale sono le stesse indipendentemente dal modello della vettura. Si comincia svitando il fissaggio che tiene l'antina al sostegno e si apre l'antina di lato. Per riparare il parasole, si ha bisogno di un bullone da 5 mm, due rondelle, un controdado e una colla bicomponente o un frena-filetti.

2. Come riparare un parasole auto rotto: il procedimento con la colla bicomponente

Per riparare il parasole, si versa un goccio di colla nel tubicino che dovrà accogliere il bullone, si mette una rondella nell'alloggiamento anteriore e un'altra posteriormente, si versa un po' di colla sul bullone e si inserisce. Non serve stringerlo a morte perché c'è la colla. Si aspetta che la colla asciughi e si fissa il tutto al cielo dell'auto.

3. Come riparare il pernetto della panchina parasole con pochi euro

Se si è spezzato il pernetto della panchina parasole, si può riparare con pochi euro. Occorrono una vite m5, due rondelle, una chiave da otto, frena-filetti e un seghetto. Si taglia un pezzo di filetto e si filetta il tondino. Si mettono le rondelle all'interno per evitare l'usura della plastica e si posiziona il filetto con un po' di colla di frena-filetti. Si aspetta che la colla asciughi e si rimonta la panchina parasole.

4. L'importanza di aspettare il tempo necessario per far asciugare la colla prima di rimontare il parasole in auto

Prima di rimontare il parasole in auto, è opportuno aspettare il tempo necessario affinché la colla si asciughi bene e si abbia un grip ottimale. Il tempo di attesa varia in base al tipo di colla utilizzato. Alla fine del video, si invita a mettere un like e iscriversi al canale.

    Domande frequenti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video