Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come pulire le plastiche interne, con il fai da te, delle vetture Eicher Polaris?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come pulire le plastiche interne, con il fai da te, delle vetture Eicher Polaris?

Ciò che spiega questo video, è senza ombra di dubbio una novità e riguarda il liquido lavavetri. Quest'ultimo, nono solo è efficace nello svolgere il suo lavoro, appunto, come pulitore dei vetri dell'auto, ma anche per la pulizia delle plastiche interne dell'abitacolo. Se spruzzato direttamente sulla parte, riesce a rimuovere sporco e aloni, infatti dopo averlo applicato va utilizzata una spazzola con setole semimorbide. A seguire, si rimuove il prodotto con un comunissimo panno carta e si potrà immediatamente notare la differenza tra prima e dopo il trattamento, infatti le superfici si presenteranno perfettamente pulite.

Inserito il 7 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Nuova scoperta: il liquido lavavetri può pulire anche le plastiche interne dell'auto!

Il video spiega una novità riguardante il liquido lavavetri, che non solo è efficace nel pulire i vetri dell'auto, ma può anche essere utilizzato per pulire le plastiche interne dell'abitacolo. Spruzzando il liquido direttamente sulla superficie e utilizzando una spazzola con setole semimorbide, è possibile rimuovere sporco e aloni. Dopo aver applicato il prodotto, si può rimuovere con un panno di carta e si noterà immediatamente la differenza, con le superfici che appariranno perfettamente pulite.

2. Soluzione efficace per rimuovere aloni e sporco incrinato dalle plastiche interne dell'auto.

Nel video, il narratore mostra le plastiche interne della sua auto, che presentano aloni bianchi e sporco incrinato. Questi difetti sono difficili da rimuovere con i tradizionali metodi di pulizia, come acqua e sapone o pulisci cruscotti. Il narratore spiega che ha trovato una soluzione utilizzando un liquido lavavetri insieme a una spazzola e un panno di carta. Spruzzando il liquido sulle parti interessate e spazzolando energicamente, riesce a rimuovere la maggior parte degli aloni e dello sporco incrinato.

3. Passo dopo passo: come utilizzare il liquido lavavetri per pulire le plastiche interne dell'auto.

Il narratore mostra il processo di pulizia passo dopo passo nel video. Dopo aver spruzzato il liquido lavavetri sulle plastiche interne dell'auto, utilizza una spazzola per rimuovere lo sporco incrinato. Successivamente, rimuove il prodotto con un panno di carta e si può notare la differenza tra le parti trattate e non trattate. Le superfici trattate appaiono pulite e prive di aloni e sporco incrinato.

4. Consiglio per un prodotto specifico, ma si può utilizzare quello che si preferisce.

Infine, il narratore consiglia un prodotto specifico per pulire le plastiche interne dell'auto, ma sottolinea che è possibile utilizzare quello che si preferisce. Nel suo caso, utilizza un prodotto della marca Recs, ma ammette che non ha ottenuto risultati particolari. Tuttavia, sottolinea l'importanza di una pulizia efficace e mostra il risultato finale, con le plastiche interne dell'auto che appaiono pulite e lucide. Invita gli spettatori a condividere il video con i loro amici e a iscriversi al canale per rimanere aggiornati sulle novità.

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video