Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come cambiare l'interruttore dei fari da manuale in automatico su una Volkswgen Polo 6R

Modello: Volkswagen Polo Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V - Anni 2009-2017
Parte: Pulsante

In questo video possiamo vedere come cambiare l'interruttore dei fari di una Volkswagen Polo 6R (o di una Golf 4) da manuale in automatico. Si tratta di un procedimento semplice. Se lo acquistiamo come ricambio originale Volkswagen è un semplice plug & play, come quello che ci fa vedere lo youtuber. Se vogliamo armeggiare un po' di più è possibile trovarlo a minor costo anche su Amazon al codice B08L253Y6R al prezzo di 57,29 euro, consegna gratuita per i clienti Prime. Estrarre il componente è facilissimo: basta mettere l'interruttore in posizione verticale e poi tirare verso di noi. Basterà togliere il connettore e installare quello nuovo; dovremo solo trovare un posto per il sensore luci, che deve uscire dal cruscotto e posizionarsi in un luogo dove possa fare il proprio lavoro.

Inserito il 11 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Come sostituire l'interruttore dei fari su una Volkswagen Polo 6R
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V) In questo video vediamo come sostituire l'interruttore del comando dei fari su una Volkswagen Polo 6R: ? una modifica molto comune, perch? questo com
Come smontare il faro anteriore di un Volkswgen Polo
Volkswagen Polo (2001-2009 / Polo IV, MK IV, Polo 4, MK 4, 9N) Come smontare il faro anteriore di un Volkswgen Polo con annesso paraurti. Solleviamo il cofano del motore e mettiamolo in sicurezza. Con chiave a bu
Come localizzare le scatole dei fusibili e conoscerne l’assegnazione in una Volkswagen Polo
Volkswagen Polo (2001-2009 / Polo IV, MK IV, Polo 4, MK 4, 9N) In questo video tutorial ci viene mostrato il manuale contenente gli schemi di assegnazione relativi ai fusibili presenti in una automobile Volkswage

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video