Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Posizionamento e schema dei fusibili della Volkswagen Crafter

Modello: Volkswagen Crafter 2F, MK 1, 2E - Anni 2006-2017
Parte: Scatola Fusibili

Vediamo in questa guida il posizionamento delle scatole dei fusibili e come reperire il loro diagramma della Volkswagen Crafter. Innanzitutto saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere la cover di plastica che troviamo sotto il volante, in modo da accedere alla scatola dei fusibili interna; troviamo un’altra scatola dei fusibili sul vano motore, rimuovendo il coperchio di plastica situato accanto alla batteria. A questo punto utilizziamo il libretto di uso e manutenzione per reperire lo schema e il diagramma dei fusibili, che ci permetterà di individuare e sostituire l’eventuale fusibile guasto con quello nuovo!

Inserito il 20 Marzo 2025 da ScegliAuto



Schema e posizionamento dei fusibili interni del Volkswagen Crafter
Volkswagen Crafter (2006-2017 / 2F, MK 1, 2E) Seguendo le istruzioni riportate in questa guida vedremo il posizionamento della scatola dei fusibili interna e come reperire lo schema dei fusibili
Layout e posizionamento delle scatole dei fusibili del Volkswagen Crafter
Volkswagen Crafter (2006-2017 / 2F, MK 1, 2E) Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il layout ed il posizionamento delle scatole dei fusibili del Volkswagen Crafter. Come prima cosa
Schema e diagramma dei fusibili della Volkswagen Crafter
Volkswagen Crafter (2017-2024 / MK 2, SZ, SY) Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno il posizionamento e lo schema dei fusibili della Volkswagen Crafter. Innanzitutto apriamo il v

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video