Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| |||||
|
Come azzerare la spia degli pneumatici nella Volkswagen Passat?
Modello: Volkswagen Passat Cc
MK 1
- Anni
2008-2018 In questo tutorial possiamo vedere come azzerare la spia degli pneumatici nella Volkswagen Passat CC, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver ripristinato la corretta pressione di ogni gomma seguendo le indicazioni riportate sul manuale. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché accendiamo il quadro strumenti, scorriamo le schermate verso destra e raggiungiamo il menu delle impostazioni. Entriamo successivamente in "Tyre pressures", portiamo il selettore sulla voce "Store" e premiamo il tasto "OK". Per completare il reset basterà riavviare il veicolo.
Inserito il 25 Aprile 2024 da ScegliAuto
Come disattivare la spia della pressione degli pneumatici della Volkswagen Passat CC
Volkswagen Passat Cc (2008-2018 / MK 1) Le principali istruzioni di oggi ci mostreranno come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici (TPMS) della Volkswagen Passat C
Come resettare la spia pneumatici su Volkswagen Passat cc
Volkswagen Passat Cc (2008-2018 / MK 1) Accendi il quadro strumenti: entra nell?abitacolo e accendi il quadro strumenti della tua Volkswagen Passat CC. Naviga nel menu delle impostazioni: s
Come ripristinare il controllo della pressione pneumatici sulla Passat CC
Volkswagen Passat Cc (2008-2018 / MK 1) Grazie al supporto del video vedremmo la procedura per poter ripristinare la spia del controllo della pressione degli pneumatici sulla Volkswagen Pas Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire il termostato della Mercedes Classe BVediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.051 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |